Quando?
Spiagge private San Bartolomeo al Mare
Spiagge vicino a San Bartolomeo al Mare
Ecco una selezione di spiagge vicino alla tua ricerca.
Annidata sulla splendida Riviera Ligure, a pochi passi dai villaggi pittoreschi della provincia di Imperia, San Bartolomeo al Mare si distingue per la sua atmosfera balneare dolce e conviviale. Le case colorate che dominano il mare scintillante, l'aroma dei pini marittimi che si diffonde nell'aria e il calmo sciabordio del Mediterraneo creano un'ambientazione ideale per vacanze rigeneranti. Il fascino di questa piccola città italiana risiede anche nei suoi vicoli autentici, nelle trattorie familiari e nell'accoglienza calorosa dei suoi abitanti. Qui, si prende il tempo di vivere, assaporando ogni istante e lasciandosi cullare dalla dolce vita.
Scopri le Migliori Spiagge Private di San Bartolomeo al Mare
Iniziamo scoprendo insieme le migliori spiagge private di San Bartolomeo al Mare, dove il Mare Mediterraneo svela tutta la sua bellezza.
Bagni Silvano
Situato lungo un magnifico tratto di sabbia, Bagni Silvano è rinomato per la sua atmosfera pacifica e il suo servizio di alta qualità. I materassi da spiaggia privata qui sono confortevoli, completati da eleganti parasoli che proteggono dai raggi del sole ligure. Qui, puoi sorseggiare una bevanda rinfrescante mentre ammiri l'acqua traslucida del mare, offrendo un panorama mozzafiato. Le tariffe di questa spiaggia privata variano in base alla stagione e ai servizi scelti, ma la qualità dell'accoglienza e la pulizia impeccabile dell'istituzione spiegano le eccellenti recensioni su Google di Bagni Silvano. Ideale per rilassarsi in coppia o in famiglia, questo beach club ti invita a goderti un ambiente incantevole, tra comfort, sicurezza e piacere dei sensi.
Bagni Lido Idelmery
Con la sua sabbia fine e i suoi parasoli colorati, Bagni Lido Idelmery è un altro luogo da non perdere a San Bartolomeo al Mare. Conosciuto per la sua atmosfera rilassata, questo stabilimento attira in particolare le famiglie in cerca di uno spazio dove i bambini possano giocare in sicurezza. Il personale cordiale ti consiglierà sulle migliori opzioni di noleggio lettini per la giornata, per goderti appieno il sole della Riviera. Il suo bar-ristorante offre spuntini semplici e gustosi, perfetti per un pranzo con i piedi nella sabbia.
Bagni Stella
Bagni Stella è apprezzato per la sua ambientazione elegante e conviviale. Questa spiaggia privata pone l'accento sul comfort dei suoi visitatori, con lettini ben distanziati e un servizio attento. Alla fine della giornata, non perdere il tramonto: un vero spettacolo di colori che ti lascerà ricordi indimenticabili. Le tariffe della spiaggia privata qui variano e si adattano a tutti i budget, rendendola una scelta ideale sia per le coppie che per i gruppi di amici.
Altre Spiagge Private Iconiche di San Bartolomeo al Mare
- - Bagni Fortuna: Vicino a un piccolo porto turistico, questa spiaggia offre lettini moderni e sdraio, oltre a un bar-ristorante per soddisfare le tue voglie culinarie. Perfetta per un tramonto romantico.
- - Bagni Marina: Conosciuta per la sua atmosfera familiare, ospita talvolta serate a tema dove puoi ballare con i piedi nella sabbia ascoltando musica locale e internazionale.
- - Bagni La Capannina: Affiliata a un hotel di lusso della regione, si concentra su un servizio personalizzato, dal rinfresco all'organizzazione di attività nautiche per arricchire il tuo soggiorno.
Allora, pronto a prenotare il tuo lettino su una delle spiagge private di San Bartolomeo al Mare? È semplice, scegli la tua spiaggia privata preferita su MySunbed ed effettua la tua prenotazione in pochi clic!
Scopri le Migliori Spiagge Private Vicino a San Bartolomeo al Mare
Oltre ai suoi tesori costieri, San Bartolomeo al Mare è idealmente situata per esplorare altre spiagge private imperdibili della zona.
Bagni Kursaal a Diano Marina
A pochi chilometri da San Bartolomeo al Mare, la stazione vicina di Diano Marina offre anche rinomate spiagge private. Tra queste, Bagni Kursaal attira i visitatori per la pulizia della sua sabbia dorata e per un'accoglienza sorridente. I visitatori apprezzano la possibilità di noleggiare un lettino con parasole a una tariffa accessibile. Il ristorante in loco serve specialità locali, dove l'olio d'oliva della regione e il pesce fresco sono protagonisti. Goditi una vista spettacolare sul mare mentre assapori un bicchiere di vino bianco, prima di tuffarti nelle acque limpide della costa ligure.
Bagni Delfino a Diano Marina
Tra le spiagge private più ambite di Diano Marina, Bagni Delfino è conosciuta per la sua atmosfera festosa. In alta stagione, non è raro vedere DJ set o serate a tema organizzate sulla sabbia. I lettini qui sono confortevoli e il personale è attento alle tue esigenze, che si tratti di una bevanda rinfrescante o di un materasso extra. Qui puoi goderti il fascino della costa ligure mentre ti concedi una pausa animata, ideale per chi ama fare festa al mare.
Bagni Diana a Diano Marina
Bagni Diana è apprezzata soprattutto per la sua elegante ambientazione e le sue strutture moderne. I parasoli sono disposti con cura, offrendo ampio spazio per tutti, e il ristorante adiacente offre una cucina mediterranea di qualità. Di sera, il luogo si trasforma talvolta in un'area lounge, con musica soft in sottofondo. Puoi ammirare il tramonto mentre sorseggi un cocktail, circondato da una clientela altrettanto varia e cosmopolita, che viene a godersi l'atmosfera leggera delle serate estive sulla Riviera Ligure.
Cosa Fare a San Bartolomeo al Mare
Per vivacizzare il tuo soggiorno, questa città balneare offre una vasta gamma di attività culturali, ludiche e sportive.
Elenco delle Attività della Città
Escursione sul Sentiero del Golfo Dianese: Gli amanti delle passeggiate apprezzeranno questa camminata nel cuore della natura ligure, tra ulivi secolari, macchia mediterranea profumata e panorami spettacolari sul Mediterraneo.
Uscita in barca lungo la Riviera: Goditi un'escursione in mare per ammirare la costa dal largo. È possibile avvicinarsi a alcuni punti di immersione dove pesci colorati e grotte sottomarine promettono momenti memorabili.
Visita al Santuario di Nostra Signora della Rovere: Luogo di pellegrinaggio molto apprezzato, questo santuario offre un'architettura d'epoca e un'atmosfera pacifica. Gli appassionati di storia e cultura saranno felici di scoprire il suo ricco patrimonio artistico.
Sessioni di shopping nel centro città: Anche se San Bartolomeo al Mare rimane una città a misura d'uomo, troverai alcune botteghe di prodotti locali, mercati colorati e graziose botteghe artigianali dove acquistare un souvenir tipico della Liguria.
Hai bisogno di più idee per attività a San Bartolomeo al Mare
Se desideri completare il tuo programma, ecco alcune risorse pratiche da scoprire online.
- - Riviera dei Fiori: Il sito ufficiale del turismo nella provincia di Imperia, perfetto per ottenere informazioni dettagliate sugli eventi locali, le attività all'aperto e i luoghi gastronomici.
- - Ligurie Nautica: Questo blog offre una panoramica completa su tutto ciò che riguarda la navigazione, il tempo libero nautico e le escursioni possibili sulla costa ligure.
Luoghi Iconici di San Bartolomeo al Mare
Per svelare i segreti di questa affascinante località e comprendere meglio la sua anima, ecco alcuni luoghi imperdibili da visitare.
Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo
Situata nel cuore del centro storico, questa chiesa parrocchiale presenta un'architettura barocca tipica della regione. È riconoscibile per la sua facciata colorata e il suo campanile slanciato. All'interno, affreschi e statue antiche raccontano la storia religiosa e artistica del luogo, offrendo uno sguardo affascinante sulla cultura ligure.
Le Lungomare delle Nazioni
Questa passeggiata lungo il mare è imperdibile per chi desidera godere dell'idilliaca ambientazione di San Bartolomeo al Mare. Ideale per una passeggiata serale o una corsa mattutina, si estende lungo la costa, punteggiata di panchine per ammirare il mare al tramonto e aree giochi per bambini. Nelle serate estive, qui vengono organizzati vari eventi, tra cui concerti all'aperto.
La Torre dell'Orologio
Se ami i panorami elevati, la Torre dell'Orologio, vestigia di un passato medievale, offre una vista superba sulla città e i suoi tetti colorati. Situata a pochi passi dalla Chiesa Parrocchiale, testimonia il patrimonio storico di San Bartolomeo al Mare e si erge orgogliosamente come simbolo del tempo che scorre, in una località che invita a rallentare e a godere di ogni istante.
Le Migliori Spiagge Municipali di San Bartolomeo al Mare
Oltre alle sue spiagge private di lusso, San Bartolomeo al Mare offre anche piacevoli spiagge municipali per momenti di balneazione accessibili a tutti.
Spiaggia Libera Tre Ponti
Situata vicino al centro, questa spiaggia pubblica offre un ampio spazio sabbioso dove puoi liberamente sistemare il tuo asciugamano e il tuo ombrellone. Il mare è generalmente calmo qui, rendendolo un luogo ideale per le famiglie con bambini. Accessibile in pochi minuti a piedi dalla passeggiata, troverai anche alcuni chioschi dove gustare un gelato o uno spuntino veloce. La sera, l'atmosfera diventa più tranquilla, e non è raro vedere famiglie locali riunirsi per godere di una serata dolce in riva al mare.
Spiaggia Libera della Rovere
Vicino al famoso santuario, questa spiaggia libera affascina con la sua configurazione più naturale. Puoi ammirare l'acqua traslucida, perfetta per un bagno rinfrescante durante le calde giornate estive. La presenza di ciottoli è tipica di alcune spiagge della Riviera Ligure, ma il fascino opera grazie al contesto verde circostante. I tramonti qui sono particolarmente incantevoli, tinti di rosa e arancione. Molti vacanzieri approfittano di questo scenario per scattare foto o riunirsi con amici per un piccolo picnic improvvisato.
Come Muoversi a San Bartolomeo al Mare
Per facilitare i tuoi spostamenti nella regione e scoprire tutte le meraviglie della Riviera, hai a disposizione diverse opzioni pratiche.
La Via Aurelia (SS1)
Questa strada costiera iconica attraversa gran parte della Liguria, collegando San Bartolomeo al Mare alle città vicine, fino alle grandi città come Imperia o Alassio. In auto, puoi facilmente raggiungere le spiagge private intorno a me, fare una pausa gastronomica in un ristorante tipico o esplorare l'entroterra. Tuttavia, la Via Aurelia può essere trafficata in alta stagione, quindi concedi un po' di tempo in più per gli spostamenti.
La Rete di Autobus Locale
La città è servita da linee di autobus regolari che collegano a Imperia, Diano Marina e Cervo. Le fermate sono spesso situate vicino ai punti di interesse, permettendoti di spostarti senza dover noleggiare un veicolo. Questa soluzione è perfetta se desideri ridurre i costi di trasporto e goderti un assaggio della vita locale.
La Stazione Ferroviaria più Vicina
Anche se San Bartolomeo al Mare non ha una stazione ferroviaria al suo interno, la stazione ferroviaria più vicina si trova a Diano Marina, a pochi chilometri di distanza. Da lì, puoi prendere un treno regionale per viaggiare lungo la costa ligure, fino a Genova, Savona o persino il confine francese. Questa opzione è ideale se desideri fare una gita alla Riviera Francese o semplicemente viaggiare in modo più ecologico.
Noleggio Biciclette e Scooter
Per un soggiorno più attivo e personalizzato, troverai nella regione diversi noleggi di biciclette e scooter. È l'occasione perfetta per esplorare i piccoli sentieri costieri, scoprire panorami nascosti o fare una pausa in un beach club discreto. Con due ruote, navigherai facilmente lungo la passeggiata, evitando la folla della strada principale, dandoti la libertà di fermarti quando vuoi.
Taxi e Trasferimenti Privati
Se preferisci il comfort assoluto, hai anche la possibilità di chiamare un taxi o un servizio di trasferimento privato. Alcuni hotel di lusso della città offrono anche le loro navette per garantire un trasporto facile dall'aeroporto o dalla stazione ferroviaria più vicina. È una scelta saggia se viaggi in gruppo o con molti bagagli, o semplicemente se vuoi goderti un servizio personalizzato per facilitare gli spostamenti.