BordigheraQualsiasi data - 2 persone

Quando?

2 Persone

Spiagge private Bordighera


GHM Beach Club
1ADD3974-6C2D-48DC-AA65-78DAFCBEA48D@1,5x

Bordighera


Il Garroccio Beach
1ADD3974-6C2D-48DC-AA65-78DAFCBEA48D@1,5x

Bordighera


San Marco Beach
1ADD3974-6C2D-48DC-AA65-78DAFCBEA48D@1,5x

Bordighera

Spiagge vicino a Bordighera

Ecco una selezione di spiagge vicino alla tua ricerca.

Situata sulla Riviera Italiana, Bordighera è una località balneare piena di grazia dove l’eleganza e il fascino mediterraneo si mescolano a un’atmosfera rilassata. Tra i suoi giardini lussureggianti, le case signorili arroccate sulle colline e le spiagge bagnate dalle acque cristalline del mare, la città respira la dolce vita tipicamente italiana. I tramonti sono sontuosi, tingendo il cielo di sfumature arancioni. Quanto alla gastronomia, invita a scoprire i sapor locali in ristoranti eleganti. Insomma, Bordighera offre un ambiente intimo e raffinato, ideale per un soggiorno di piacere.

Scopri le Migliori Spiagge Private di Bordighera

Per godere di un servizio accurato e di una vista incomparabile sul mare, ecco alcune spiagge private imperdibili di Bordighera, apprezzate per il loro prestigio e la loro atmosfera unica.

Bagni Lido

Situato non lontano dalla passeggiata principale, Bagni Lido è una scelta popolare per gli amanti del comfort. Sabbia fine, lettini allineati con cura, ombrelloni colorati: tutto è pensato per un momento di relax memorabile. Il personale caloroso è felice di offrire bevande e snack durante tutta la giornata. L’acqua cristallina di questa zona valorizza particolarmente la bellezza della Riviera Italiana. Alla fine della giornata, non perdere il tramonto dal solarium, uno spettacolo vero e proprio dove il mare si accende di riflessi dorati.

Bagni Milano

Riconoscibile dai suoi ombrelloni pastello, Bagni Milano si distingue per la sua atmosfera familiare e la sua posizione idilliaca, proprio di fronte al centro storico. È il luogo perfetto per chi desidera godersi la spiaggia privata senza allontanarsi dall’animazione urbana. Troverai un snack bar che serve deliziose insalate, pasta fresca e alcune specialità locali. L’opzione «tariffa giornaliera spiaggia privata» include generalmente l’accesso a un lettino, un ombrellone e talvolta un spogliatoio. La sera, questo stabilimento ospita occasionalmente eventi musicali in riva al mare, per aggiungere un tocco festoso al tuo soggiorno.

Bagni Aurora

Più intimo, Bagni Aurora offre un ambiente raffinato con i suoi materassini da spiaggia privata morbidi e gli ombrelloni sparsi con eleganza sulla sabbia. Questo luogo è particolarmente apprezzato dai vacanzieri in cerca di certi standard evitando le folle. Una piccola terrazza, che domina il Mediterraneo, ti permette di gustare un bicchiere di prosecco ammirando la vista. Gli appassionati di sport acquatici possono noleggiare attrezzature per stand-up paddle o provare lo snorkeling per esplorare la vita marina, ricca di flora e fauna locali.

Bagni Vernier

Con un design moderno e servizi di alto livello, Bagni Vernier si distingue per la sua atmosfera chic e conviviale. I suoi lettini confortevoli, disposti generosamente, garantiscono uno spazio personale apprezzabile, mentre il personale mantiene la pulizia dei locali durante tutta la giornata. Un piccolo ristorante, specializzato in frutti di mare, delizia i palati più esigenti con prodotti freschi provenienti direttamente dal porto locale. È anche un luogo ideale per osservare le barche che un tempo solcavano la Riviera Francese, segnando il passaggio tra Italia e Francia.

Altre Spiagge Private Emblematiche di Bordighera

  • Bagni Corallo: Molto popolare, questo luogo mette l'accento sul buon umore e un servizio rapido. La spiaggia dispone di un piccolo bar fronte mare dove puoi sorseggiare un cocktail al suono di musica lounge.
  • Bagni Marina: Elegante e moderno, questo stabilimento è uno dei preferiti per la sua vicinanza a diversi hotel di lusso. Offre un area relax con lettini e ombrelloni di alta qualità, oltre a un ristorante gourmet, perfetto per prolungare la giornata sul posto.
  • Bagni Kursaal: Collegata a un hotel prestigioso, questa posizione iconica si distingue per i suoi spazi fioriti e il personale attento. Le serate a tema sono molto apprezzate dalla clientela in cerca di animazioni festive al mare.

Allora, pronto a prenotare il tuo lettino su una delle spiagge private di Bordighera? È semplice: scegli la tua spiaggia privata preferita su MySunbed e effettua la tua prenotazione in pochi clic!

Scopri le Migliori Spiagge Private Vicino a Bordighera

Se desideri esplorare altre parti della Riviera Italiana, sappi che ci sono diverse spiagge private affascinanti a pochi passi da Bordighera.

Bagni Caranca a Ventimiglia

Ventimiglia, situata a circa quindici minuti di auto, ospita il rinomato Bagni Caranca, apprezzato per la sua atmosfera tranquilla e l'ottimo rapporto qualità-prezzo. Questa spiaggia di sabbia fine è bordata da acque limpide dove nuotare è particolarmente piacevole. Per chi ama prolungare la giornata al mare, un ristorante fronte spiaggia offre snack mediterranei, pesce grigliato e aperitivi da gustare ammirando il tramonto. I vacanzieri spesso sottolineano la gentilezza del personale, sempre disponibile per rendere la tua esperienza il più piacevole possibile.

Bagni La Scogliera a Ospedaletti

Anche più vicino, Ospedaletti offre un'alternativa interessante con La Scogliera, dove puoi goderti una vista mozzafiato sul mare. A differenza di alcune spiagge più piatte, questa presenta rocce che creano un ambiente selvaggio pur rimanendo perfettamente adatto ai vacanzieri in cerca di relax. I lettini sono disposti per preservare la privacy, e il servizio di ristorazione è veloce e delizioso. Gli appassionati di snorkeling apprezzeranno anche la vita marina, visibile a bassa profondità grazie all'ottima chiarezza dell'acqua.

Cosa Fare a Bordighera?

Oltre alle sue spiagge idilliache, Bordighera offre varie attività di svago per scoprire la ricchezza culturale e naturale della regione.

Passeggiata nel centro storico, Bordighera Alta

Il centro storico, arroccato su una collina, offre una splendida vista sul Mare Mediterraneo. Le sue strade strette, punteggiate di archi e piccole piazze, riflettono il passato medievale della città. Passeggia tra le case colorate e i vecchi muri di pietra, lasciati sorprendere da botteghe artigiane affascinanti, poi siediti a una terrazza di un caffè per assaporare dolci locali. La sera, l'illuminazione valorizza l'architettura, creando un'atmosfera romantica, ideale per una cena a lume di candela.

Scopri i giardini botanici

Oltre alla semplice passeggiata costiera, Bordighera si distingue per la sua abbondante flora. Visita, ad esempio, il Giardino Esotico Pallanca, un giardino pensile che ospita centinaia di varietà di cactus e piante esotiche. La sua posizione collinare garantisce una vista panoramica sulla costa, offrendo un vero momento di evasione. Potresti incontrare giardinieri appassionati pronti a condividere la storia di queste piante affascinanti, alcune vecchie di oltre un secolo.

Sport acquatici e immersioni

La vita marina di Bordighera è rinomata per la sua biodiversità, rendendola un luogo apprezzato dagli appassionati di immersioni e snorkeling. Club specializzati offrono noleggio attrezzature, battesimi di immersione ed escursioni guidate. I più avventurosi possono anche provare il stand-up paddle, il windsurf o il kayak in mare. Godrai così appieno del clima caldo e della dolce brezza marina.

Hai bisogno di più idee per attività a Bordighera?

Se cerchi ancora più ispirazione per arricchire il tuo soggiorno, ecco alcune risorse utili:

  • - Ufficio del Turismo di Bordighera: Il sito istituzionale è ricco di informazioni pratiche, eventi culturali, mostre temporanee e proposte di tour tematici.
  • - Italy This Way: Un blog indipendente e completo, dove troverai consigli di viaggio, itinerari consigliati e informazioni dettagliate sulla storia della città.

I Luoghi Iconici di Bordighera

Per immergerti ulteriormente nella storia e nel patrimonio della città, alcuni siti meritano una visita approfondita.

Villa Garnier

Costruita da Charles Garnier, un architetto rinomato noto per l’Opéra di Parigi, Villa Garnier simboleggia l’età d’oro di Bordighera nel XIX secolo. La sua sagoma bianca, ispirata all’architettura moresca, si staglia in un contesto verde. Anche se l’accesso al suo interno è limitato, una passeggiata intorno alla villa permette già di apprezzare la sua architettura unica e di godere di una superba vista sulla costa. Il giardino, adornato con palme e cipressi, aggiunge un tocco esotico al tutto.

Chiesa di Sant’Ampelio

Situata all’estremità di un promontorio roccioso, la Chiesa di Sant’Ampelio offre un panorama mozzafiato, soprattutto durante i tramonti che infiammano il Mediterraneo. Dedicata al patrono della città, si distingue per la sua facciata semplice e i suoi muri bianchi. All’interno, scoprirai un arredamento minimalista, propizio alla contemplazione. Gli appassionati di fotografia apprezzeranno i giochi di luce sulle scogliere circostanti, mentre i passeggiatori potranno godere della brezza marina durante una passeggiata lungo i rocce.

Le Migliori Spiagge Municipali di Bordighera

Se preferisci sistemarti liberamente sul litorale senza usufruire di un servizio a pagamento, diverse spiagge pubbliche ti permettono di godere del mare senza vincoli.

Spiaggia di Arziglia

A est del centro storico, questa spiaggia municipale affascina per la sua atmosfera familiare e rilassata. Un mix di sabbia e ciottoli, offre un facile accesso alla balneazione in acque limpide. Piccoli bar sulla spiaggia ti permetteranno di mangiare un boccone o rinfrescarti tra un bagno e l’altro. Lontano dal trambusto delle grandi località balneari, Arziglia è un rifugio di pace apprezzato dai locali che amano trascorrervi un pomeriggio tranquillo, soprattutto durante la settimana.

Come Spostarsi a Bordighera

La città a misura d’uomo offre varie soluzioni di trasporto per raggiungere rapidamente i dintorni e ottimizzare ogni giornata di vacanza.

In treno

Grazie alla sua stazione ferroviaria, Bordighera è molto ben collegata alle città vicine. Collegamenti giornalieri permettono di raggiungere facilmente Ventimiglia, Sanremo o anche Nizza, oltre il confine. I vagoni sono piuttosto confortevoli e la frequenza dei treni è ragionevole, facilitando i viaggi nella regione. È un modo di trasporto ideale per fughe brevi, senza preoccuparsi del parcheggio o degli ingorghi.

In auto tramite l’autostrada A10

L’autostrada A10, conosciuta come “Autostrada dei Fiori”, collega Genova al confine francese. Bordighera ha un’uscita dedicata, rendendo l’accesso comodo per coloro che desiderano la libertà di viaggiare al proprio ritmo. Tuttavia, in alta stagione, il traffico può rapidamente accumularsi e trovare un posto auto nel centro città può essere difficile. Considera l’uso di parcheggi pubblici o viaggia durante le ore non di punta per evitare stress inutili.

I bus locali e le navette

La rete di autobus locale percorre la municipalità e serve il lungomare, la città vecchia e le principali aree residenziali. Le fermate sono ben segnalate e puoi acquistare i biglietti in anticipo o direttamente a bordo, a seconda delle compagnie. Alcune navette interurbane permettono persino di viaggiare verso le comuni vicine per scoprire tutta la bellezza della Liguria. Le tariffe sono ragionevoli, rendendolo un mezzo di trasporto economico e pratico per spostarsi senza auto.

Camminare e andare in bicicletta

Per godere appieno del clima mediterraneo, camminare resta un’opzione eccellente. La passeggiata sul mare, adornata con palme e fiori tropicali, è particolarmente piacevole. Le strade strette del centro storico sono perfette per passeggiare, invitandoti a scoprire piccoli bar e negozi. Andare in bicicletta è anche un modo popolare per spostarsi da una spiaggia all’altra o per raggiungere i villaggi collinari circostanti. I servizi di noleggio offrono sia biciclette classiche che biciclette elettriche, a seconda delle tue preferenze. Gli appassionati di ciclismo apprezzeranno le tracce tranquille e i sentieri nella regione.