Quando?
Spiagge private Cervo
Spiagge vicino a Cervo
Ecco una selezione di spiagge vicino alla tua ricerca.
Annidato sulla Riviera Ligure, Cervo incarna l'Italia pittoresca al suo meglio, dove i vicoli medievali si intrecciano tra facciate colorate che dominano il mare. Arroccato su una collina, questo villaggio affascina con la sua atmosfera tranquilla, la sua ricca storia e il suo tipico stile di vita ligure. Basta salire pochi gradini per incontrare chiese barocche, scoprire un ristorante familiare o godere di una vista mozzafiato sulla Mediterraneo. Lontano dal trambusto delle stazioni balneari sovraffollate, Cervo attira i viaggiatori in cerca di autenticità, paesaggi sublimi e momenti privilegiati di relax.
Scopri le Migliori Spiagge Private di Cervo
Iniziamo scoprendo insieme le migliori spiagge private di Cervo. Sebbene la città sia rinomata per il suo patrimonio storico, vanta anche stabilimenti balneari di alta gamma, perfetti per godere del sole, del Mare Mediterraneo e dei piaceri della Riviera Francese in versione italiana. Ognuno offre un servizio attento, attrezzature di qualità (ombrelloni, materassini da spiaggia privata, lettini), e talvolta anche un ristorante per gustare le specialità locali al mare.
Bagni L’Angolo
Situato idealmente vicino al centro storico, Bagni L’Angolo ti accoglie con una atmosfera raffinata e un lungomare pulito e ben attrezzato. I suoi lettini sono disposti per garantire una vista indimenticabile sul mare. Il personale, attento al benessere dei clienti, offrirà sedie a sdraio e ombrelloni per un comfort massimo. È anche un ottimo punto per ammirare il tramonto gustando un cocktail o piatti tipici italiani. Le recensioni di Google evidenziano regolarmente l'accoglienza calorosa, la pulizia impeccabile e la qualità dei servizi offerti, inclusa la prenotazione degli ombrelloni e l'area lounge.
Bagni Restano
Conosciuto per il suo ristorante sulla spiaggia che offre pesce e frutti di mare ultra-freschi, Bagni Restano è una spiaggia privata molto apprezzata dai viaggiatori in cerca di buoni indirizzi gastronomici. Sul posto, puoi noleggiare un lettino o un bed, rinfrescarti con una bevanda e goderti una vista libera sui flutti di un blu intenso. La sua posizione leggermente appartata le conferisce un'atmosfera calma e ovattata, ideale per chi desidera combinare relax balneare e piaceri gastronomici, senza compromessi sul livello.
Bagni Tosco
Situato a pochi passi dal borgo medievale, Bagni Tosco si distingue per la sua convivialità e il suo spirito familiare. Qui, l'attenzione al benessere di tutta la famiglia è sottolineata, con aree per bambini e attrezzature moderne (docce, spogliatoi). I lettini, comodi, sono generalmente molto richiesti in alta stagione, prova della popolarità del luogo. L'atmosfera è sia gioiosa che rilassante, con uno snack bar che offre snack, gelati artigianali e bevande rinfrescanti. Un vero rifugio di tranquillità dove rilassarsi ascoltando il mormorio delle onde.
Bagni San Giorgio
Un po' più intimo, Bagni San Giorgio offre un ambiente piacevole per ricaricarsi al suono del mare. Il suo fascino risiede in una spiaggia di ciottoli mescolati con sabbia chiara e un panorama superbo sulle alture di Cervo. Gli ombrelloni sono distanziati, offrendo una privacy apprezzabile per ogni cliente. Perfetto per coppie in cerca di momenti speciali, questo stabilimento riceve regolarmente ottime recensioni su Google, particolarmente per la sua atmosfera tranquilla e i suoi tramonti magici. Un piccolo bar sulla spiaggia ti permette di sorseggiare una bevanda rinfrescante con i piedi nell'acqua.
Bagni Trieste
Se cerchi un beach club con un po' di animazione, Bagni Trieste fa per te. Con le sue serate a tema occasionali, i DJ set a fine giornata e una carta di cocktail raffinati, è uno dei luoghi più dinamici della costa. Il decor, moderno e pulito, piacerà a chi ama mescolare lusso, design e un'atmosfera festosa. Le tariffe per lettini e ombrelloni possono variare leggermente a seconda degli eventi organizzati, ma l'esperienza vale la pena. Alla fine della giornata, il tramonto illumina la spiaggia e trasforma la costa in un quadro di straordinaria bellezza.
Bagni Giacomo
Situato all'estremità orientale di Cervo, Bagni Giacomo è apprezzato per la sua autenticità e il suo servizio impeccabile. Si viene qui per rilassarsi su lettini di qualità godendo di un mare limpido, perfetto per nuotare o fare snorkeling. L'stabilimento si concentra anche sulla gastronomia locale, con un piccolo bar che offre i prodotti di punta della Riviera Ligure: focaccia, olive, vini regionali... I clienti sottolineano spesso la pulizia della spiaggia e la cordialità del personale, che è felice di fornire informazioni sulle attività nelle vicinanze.
Allora, pronto a prenotare il tuo lettino su una delle spiagge private di Cervo? È facile: scegli la tua spiaggia privata preferita su MySunbed e effettua la tua prenotazione in pochi clic!
Scopri le Migliori Spiagge Private Vicino a Cervo
Per variare i piaceri, esplora anche le spiagge private situate a pochi chilometri da Cervo. Spesso rivaleggiano in eleganza e ottime recensioni su Google, offrendo panorami distinti sul Mare Mediterraneo.
Bagni Kursaal ad Alassio
Situato a circa venti minuti di auto da Cervo, Bagni Kursaal ad Alassio è rinomato per la sua spiaggia di sabbia fine, un lusso relativamente raro sulla costa ligure. Dotato di strutture premium (materassini da spiaggia privata, ombrelloni di alta gamma, ristoranti raffinati), attira una clientela esigente in cerca di relax e servizi di qualità. La sua atmosfera è sia chic che accogliente, ideale per chi ama farsi coccolare godendo di acque limpide. La tariffa della spiaggia privata varia a seconda della stagione, ma i servizi offerti giustificano pienamente l'investimento.
Bagni Lino a Laigueglia
Non lontano da Alassio, la stazione balneare di Laigueglia ospita Bagni Lino, un stabilimento familiare dove comfort e autenticità coesistono. La spiaggia di sabbia è relativamente spaziosa, e avrai la possibilità di prenotare un materassino o un lettino per la giornata. Il ristorante adiacente si impegna a servire specialità locali, tra cui pasta fresca e pizze cotte a legna. Grazie alla sua atmosfera rilassata, Bagni Lino attrae sia famiglie che coppie in cerca di un ambiente sereno per rilassarsi al mare.
Bagni Miramare a Diano Marina
A dieci minuti da Cervo, dirigiti verso Diano Marina, dove Bagni Miramare gode di una posizione privilegiata su una lunga spiaggia soleggiata. L'stabilimento si distingue per il suo servizio impeccabile, gli ombrelloni colorati e l'accesso diretto al mare, poco profondo, perfetto per il nuoto in famiglia. Diverse formule di noleggio lettino sono offerte, talvolta includendo un aperitivo al tramonto. Il luogo è idilliaco: siediti di fronte alle onde, gusta uno spritz o un gelato italiano e lasciati cullare dalla brezza marina. Un must della Riviera Ligure per concedersi una pausa relax indimenticabile.
Cosa Fare a Cervo
Per chi desidera arricchire la propria vacanza balneare con attività culturali e scoperte, ecco alcune idee imperdibili per scoprire l'anima di Cervo.
Esplorare il Centro Storico Medievale
Il centro medievale di Cervo è un vero piacere per gli occhi. Le sue strade acciottolate si snodano tra facciate pastello conducendo a piazzette pittoresche, dove caffè e artigiani locali ti accoglieranno calorosamente. Le vedute sul mare sono mozzafiato, soprattutto al tramonto. Approfitta per immergerti nel passato, osservare dettagli architettonici unici e lasciarti avvolgere dal fascino senza tempo del villaggio. Ogni angolo riserva sorprese: una cappella isolata, un panorama maestoso, o un ristorante familiare che offre piatti liguri saporiti.
Partecipare al Festival Internazionale di Musica di Cervo
Ogni estate, la piazza dei Corallini si trasforma in una vera sala concerti all'aperto, ospitando musicisti da tutto il mondo. Che si tratti di recital di musica classica, jazz o musica del mondo, l'acustica naturale è sublime, sublimata dall'atmosfera unica delle pietre antiche e dal mormorio delle onde in sottofondo. Partecipare a una di queste serate è un'esperienza fuori dal tempo, che mescola piacere culturale e ambiente incantevole. Dopo il concerto, prolunga la magia sorseggiando un drink in uno dei bar vicini, con il mare illuminato dalla luna.
Escursioni e Panorami nell'Entroterra
A pochi passi dal litorale, l'entroterra ligure ti invita a passeggiate memorabili tra olivi, pini marittimi e villaggi arroccati. Diversi sentieri segnalati offrono vedute mozzafiato sulla costa e sul Mare Mediterraneo. Una escursione mattutina ti permetterà, per esempio, di ammirare un alba magica sulle colline, prima di scendere per rinfrescarti su una delle spiagge private. I più sportivi possono anche provare il mountain biking o il trail running, mentre i buongustai potranno godere delle piccole trattorie di villaggio per gustare prodotti locali (olio d'oliva, vini, focaccia...).
Hai Bisogno di Più Idee per Attività a Cervo
Se desideri approfondire l'esplorazione e scoprire gemme culturali o naturali, questi siti sono pieni di consigli preziosi e informazioni pratiche.
- - Ufficio del Turismo di Cervo: Troverai informazioni dettagliate sulla storia del villaggio, possibili visite guidate, e il calendario degli eventi festivi e culturali.
- - InLiguria: Questo portale completo dettaglia i must della regione, dai tour enologici alle escursioni in barca, e le migliori destinazioni per gustare la cucina locale.
I Luoghi Iconici di Cervo
Oltre alle sue spiagge e alla sua atmosfera tranquilla, Cervo affascina con alcuni luoghi notevoli che raccontano la sua storia e la sua anima unica.
Basilica di San Giovanni Battista
Imponente e barocca, la Basilica di San Giovanni Battista domina orgogliosamente la piazza dei Corallini. La sua facciata colorata, adornata con ornamenti e rilievi, è inconfondibile. All'interno, affreschi e sculture testimoniano la ricchezza artistica della regione, mentre l'organo risuona occasionalmente durante concerti eccezionali. I gradini della chiesa, che si estendono come un balcone sul mare, sono un luogo privilegiato per i visitatori per osservare il tramonto e lasciarsi incantare dalla bellezza della costa ligure.
Oratorio di Santa Caterina
Non lontano dalla basilica, questo modesto oratorio all'esterno rivela un gioiello artistico quando si entra. Dedicato a Santa Caterina, presenta affreschi antichi e un'atmosfera raccolta, riflettendo la fervente spiritualità che un tempo animava il villaggio. Talvolta utilizzato per mostre temporanee o piccoli eventi culturali, il luogo rimane un rifugio di pace, apprezzato da chi cerca un po' di freschezza durante le giornate estive. È un ulteriore testimonianza della diversità del patrimonio di Cervo.
Palazzo Viale
Costruito tra il XVII e il XVIII secolo, questo palazzo incarna l'eleganza delle grandi famiglie nobili che hanno reso celebre Cervo. La sua facciata sobria contrasta con la sontuosità degli interni, quando questi sono eccezionalmente aperti al pubblico: sale ornate, mobili d'epoca, arazzi... Un affascinante assaggio dello stile di vita aristocratico ligure. Nelle strade adiacenti, troverai piccoli negozi artigianali e ristoranti familiari dove è piacevole fermarsi, un'occasione per assaporare la specialità locale: la focaccia morbida, intinta nell'olio d'oliva extravergine prodotto nelle zone circostanti.
Le Migliori Spiagge Municipali di Cervo
Oltre alle spiagge private, Cervo offre anche spiagge municipali più accessibili, anche gratuite, che ti permettono di godere del litorale senza spendere troppo. Ti immergono in un'atmosfera locale e accogliente, amata sia dai turisti che dai locali.
Spiaggia di Cervo (Spiaggia Centrale)
Questa piccola spiaggia, talvolta un mix di sabbia e ciottoli, è la più accessibile dal borgo medievale. Offre un panorama da cartolina sulle mura e permette un accesso diretto al mare per un bagno rinfrescante. Senza beneficiare del servizio di una spiaggia privata, troverai comunque alcune comodità (docce, cestini, talvolta un piccolo bar in estate). Al mattino presto o nel tardo pomeriggio, l'ambiente è semplicemente incantevole, con la luce dorata che accarezza il centro storico.
Spiaggia di Porteghetto
Più selvaggia e un po' lontana dal centro, la Spiaggia di Porteghetto affascina con il suo lato naturale. Ideale per chi preferisce la tranquillità e l'autenticità, questa spiaggia di ciottoli offre talvolta un piccolo chiosco o il noleggio di un ombrellone, ma rimane nel complesso più "grezza" rispetto alle spiagge private. La vita marina è ricca qui, perfetta per imparare lo snorkeling e scoprire la fauna mediterranea. Prendi un po' di altezza salendo i sentieri che dominano la spiaggia per godere di una vista magnifica sul litorale.
Come Spostarsi a Cervo
Per godere appieno della regione e visitare facilmente le spiagge vicine o l'entroterra, è essenziale conoscere i principali mezzi di trasporto disponibili. Ecco le vie e le soluzioni pratiche per spostarsi senza stress.
La Via Aurelia
La via principale lungo la costa ligure, la Via Aurelia collega Cervo alle stazioni balneari vicine come Alassio, Diano Marina o Andora. In auto o in moto, puoi ammirare sublimi panorami marittimi e fermarti a tuo piacimento. Tuttavia, il traffico può intensificarsi in alta stagione, quindi pianifica margini di tempo sufficienti. Il viaggio rimane comunque molto piacevole, offrendo regolarmente vedute su piccole baie e spiagge paradisiache nascoste tra le rocce.
Il Treno Regionale
Cervo ha una piccola stazione ferroviaria (Cervo–San Bartolomeo), servita da treni regionali. Questa soluzione economica e pratica ti consente di viaggiare lungo la costa senza preoccuparti del parcheggio o degli ingorghi. In meno di mezz'ora, puoi raggiungere Imperia o Alassio, quindi tornare a fine giornata per goderti la tranquillità di Cervo. Tuttavia, controlla gli orari, talvolta ridotti in bassa stagione, e non dimenticare di convalidare il tuo biglietto prima di salire a bordo.
Autobus e Navette Locali
La rete di autobus ligure fornisce anche collegamenti tra Cervo e i comuni circostanti. Sebbene più lenta rispetto all'auto, questo mezzo di trasporto rimane interessante per il suo basso costo e la facilità di accesso che offre a diverse spiagge. Gli autobus sono regolari in estate e servono la maggior parte delle attrazioni turistiche. Consulta l'Ufficio del Turismo o online per conoscere le frequenze e le possibili connessioni.
Noleggio di Scooter
Per viaggiare liberamente e muoverti facilmente lungo la costa, il noleggio di scooter può essere un'opzione piacevole. Molte agenzie si trovano a Diano Marina o Alassio, e ti permetteranno di raggiungere Cervo in pochi minuti. Questa soluzione è ideale se vuoi esplorare diverse spiagge private o cove lo stesso giorno, senza preoccuparti dei parcheggi. Le strade costiere, ben tenute, offrono una vista panoramica mozzafiato.
Trasferimenti in Taxi-Boat o Escursioni Marittime
Infine, per uno sguardo originale sulla Riviera Ligure, alcune compagnie offrono trasferimenti in taxi-boat o escursioni di mezza giornata. Si parte da un porto vicino (Diano Marina o Andora, per esempio) e si naviga lungo la costa, scoprendo Cervo e le sue spiagge da un nuovo angolo. A volte, queste escursioni includono una sosta per il bagno in una baia isolata o la possibilità di ancorare davanti a un beach club per trascorrere la giornata. Un'esperienza indimenticabile, soprattutto durante una serata a tema organizzata sulla spiaggia.