Quando?
Spiagge private Calvi
Spiagge vicino a Calvi
Ecco una selezione di spiagge vicino alla tua ricerca.
Nel cuore della Balagne in Alta Corsica, Calvi affascina con il suo autentico fascino e la sua atmosfera soleggiata. Dominata da un'imponente cittadella genovese che si affaccia sul mare, questa graziosa città portuale offre un paesaggio da cartolina tra mare Mediterraneo e montagne verdi. Il suo lungomare si anima di terrazze di ristoranti dove gustare pesce fresco e vini corsi al tramonto. L'acqua è di un blu traslucido, bordata da spiagge di sabbia fine ombreggiate da pini marittimi. Calvi, gioiello insulare che rivaleggia con la Costa Azzurra, promette una fuga indimenticabile tra relax, scoperte culturali e svaghi balneari.
Scopri le Migliori Spiagge Private di Calvi
Cominciamo scoprendo insieme il meglio delle migliori spiagge private a Calvi. Che tu stia cercando la spiaggia privata più economica o un beach club esclusivo collegato a un hotel di lusso, troverai la tua felicità nel golfo di Calvi. Questi stabilimenti balneari offrono il noleggio di lettini e ombrelloni sulla spiaggia di sabbia, un servizio di ristorazione raffinato ai piedi dell'acqua e spesso serate festive a tema. Ecco la nostra selezione delle spiagge private meglio recensite su Google:
Le Bout du Monde
Le Bout du Monde è una capanna molto apprezzata, ideale per godersi una giornata da sogno di fronte alla cittadella. Situata sulla grande spiaggia di Calvi, offre un ambiente idilliaco con vista panoramica sulla baia e sull'antica fortezza genovese. I materassi da spiaggia privata sono confortevoli e il personale attento. Sul fronte culinario, il ristorante offre prodotti freschi e locali: pesce alla griglia, insalate gourmet e cocktail di frutta da sorseggiare sulla tua sdraio. In un'atmosfera conviviale, questo beach club unisce relax e gastronomia, il tutto cullato dal suono delle onde del Mar Mediterraneo.
Octopussy
Octopussy è l'indirizzo imperdibile per fare festa con i piedi nella sabbia a Calvi. Questa spiaggia privata di tendenza, nascosta appena dietro la pineta, ospita ogni estate il famoso festival Calvi on the Rocks con DJ di fama. Di giorno, si può rilassare in famiglia o con gli amici su lettini di fronte al mare, mentre la sera l'atmosfera si anima ulteriormente. In programma: serate a tema Bossa nova, cene a lume di torcia sulla spiaggia, aperitivi tapas al tramonto... Durante tutta l'estate, Octopussy offre eventi musicali e serate festive indimenticabili. È il posto perfetto per sorseggiare un cocktail al bar sulla spiaggia prima di ballare sotto le stelle.
Altre Spiagge Private Iconiche di Calvi
- Signoria Mare: la spiaggia privata del prestigioso hotel 5★ La Signoria. Su sabbia bianca immacolata, questo luogo eccezionale offre acque cristalline e un servizio di alto livello. Eleganti lettini, ombrelloni in paglia e ristorante gourmet con sapori corsi ne fanno un posto lussuoso per rilassarsi di fronte a un mare paradisiaco.
- La Villa Plage: collegata all'hotel di lusso La Villa Calvi (Relais & Châteaux), questa spiaggia privata aperta nel 2021 stupisce per il suo ambiente curato. Sui 4 km di sabbia di Calvi, a soli 5 minuti dall'hotel, offre sunbeds con vista mozzafiato sulla baia. Il suo ristorante da spiaggia chic e informale consente di pranzare con i piedi nell'acqua con un eccellente rapporto qualità-prezzo.
- La Licorne: una capanna conviviale rinomata per la sua miscela di cucina corsa e thailandese. Si può noleggiare un lettino per la giornata e gustare deliziosi cocktail fatti in casa di fronte all'acqua blu turchese della baia. Atmosfera musicale, piatti esotici e specialità locali fanno di La Licorne un must per unire relax e piacere del palato.
- In Casa: questa spiaggia privata con decorazione bohemien chic offre una vista eccezionale sulla baia e sulla cittadella di Calvi dalla sua terrazza. Nel menu, piatti freschi e inventivi – tataki di tonno, sushi, dessert gelati – da gustare tra un bagno e l'altro. Ideale per un momento di tranquillità, In Casa affascina con il suo spirito lounge e il panorama unico sul Mediterraneo.
Allora, pronto a prenotare il tuo lettino su una delle spiagge private di Calvi? Per farlo, niente di più semplice: scegli la tua spiaggia privata preferita su MySunbed ed effettua la tua prenotazione in pochi clic! Goditi una prenotazione spiaggia privata veloce e sicura per garantire la tua sdraio al sole. Che si tratti di un letto VIP fronte mare o di un materasso all'ombra di un ombrellone, MySunBed ti aiuta a organizzare le tue giornate di relax sulla sabbia in tutta serenità.
Scopri le Migliori Spiagge Private Intorno a Calvi
Durante il soggiorno a Calvi, potresti avere voglia di esplorare i dintorni alla ricerca di altre spiagge paradisiache. La regione è ricca di calette e lunghe baie con eccellenti capanne sulla spiaggia. Ecco due spiagge private intorno a Calvi che meritano una visita:
Spiaggia di Algajola (Aregno)
A circa 15 km a est di Calvi, la spiaggia di Algajola si estende ad arco ai piedi di un affascinante villaggio sul mare. Questo nastro di sabbia bionda, bagnato da acque limpide, offre un paesaggio da cartolina con la silhouette di una piccola cittadella e di un fortino sullo sfondo. Diverse spiagge private nelle vicinanze hanno trovato qui il loro posto, offrendo noleggio di lettini, ristoranti e attività acquatiche. Tra loro, indirizzi rinomati come Casarena Plage o Padula Beach offrono un'atmosfera rilassata e familiare. Algajola è facilmente raggiungibile in treno da Calvi (piccolo treno della Balagne) o in auto, ed è una gita ideale per cambiare scenario restando sulla Costa Corsa.
Spiaggia dell'Arinella (Lumio)
A solo 20 minuti da Calvi, vicino a Lumio, la spiaggia dell'Arinella è un piccolo angolo di paradiso molto apprezzato dagli amanti del mare. Questa caletta intima, bordata da rocce e macchia, rivela un'acqua di eccezionale trasparenza perfetta per lo snorkeling. Sul posto, l'unica capanna Le Matahari ti accoglie per una giornata di relax assoluto. Puoi noleggiare un lettino e un ombrellone, pranzare con un'insalata fresca o un pesce alla griglia di fronte al grande blu, o semplicemente sorseggiare un bicchiere di vino locale nel pomeriggio. L'Arinella offre un ambiente più selvaggio e preservato rispetto alla spiaggia di Calvi, ideale per alternare con i vivaci beach club nel centro di Calvi. Accessibile in auto o tramite il treno della Balagne (fermata Sant Ambroggio nelle vicinanze), è un'escursione balneare da non perdere.
Cosa Fare a Calvi?
Oltre alle sue spiagge da sogno, Calvi offre una moltitudine di attività e scoperte. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della natura o un cercatore di adrenalina, questa località balneare corsa saprà soddisfarti. Ecco alcune idee imperdibili di cose da fare a Calvi:
Visitare la Cittadella di Calvi
Assalta la maestosa cittadella di Calvi, arroccata sul suo promontorio roccioso. Passeggiando per le sue stradine acciottolate ricche di storia, scoprirai monumenti emblematici come la Chiesa di San Giovanni Battista e il Palazzo dei Governatori. Non perdere la casa natale di Cristoforo Colombo (secondo la leggenda locale) e soprattutto la vista mozzafiato dalle mura. In cima, si apre un grandioso panorama sul porto, sulla baia e sulle montagne. La cittadella offre un viaggio nel tempo, soprattutto nel tardo pomeriggio quando le mura si tingono di arancione al tramonto.
Passeggiare sul Porto al Tramonto
Il porto turistico di Calvi, ai piedi della cittadella, è il luogo ideale per una passeggiata serale. Nel tardo pomeriggio, passeggia lungo i vivaci moli dove sono ormeggiati velieri e yacht. Le terrazze dei caffè e dei ristoranti si riempiono di un'atmosfera conviviale. Goditi un gelato artigianale o un aperitivo sulla terrazza ammirando il sole che infiamma il cielo dietro la silhouette della cittadella. Il porto di Calvi è anche il palcoscenico di numerosi eventi estivi: concerti di musica corsa, mercatini artigianali notturni e altre serate a tema che delizieranno i visitatori. Una passeggiata romantica e autentica da non perdere.
Provare gli Sport Acquatici nella Baia
La baia di Calvi, con le sue acque calme e il vento moderato, è un terreno di gioco ideale per gli appassionati di sport acquatici. Diverse basi nautiche lungo la spiaggia offrono attività per tutti i gusti. Vuoi velocità? Noleggia un jet-ski o prova lo sci nautico in tutta sicurezza. Per un'esperienza più tranquilla, opta per un'uscita in paddle o kayak lungo la costa, alla scoperta di calette segrete. I fondali marini di Calvi ospitano anche un tesoro per i subacquei: il relitto di un bombardiere B17 della Seconda Guerra Mondiale, accessibile durante immersioni organizzate con i club locali. Che si tratti di volare in parapendio ascensionale sopra l'acqua azzurra o di esplorare i pesci facendo snorkeling vicino alle rocce, la baia offre il suo carico di emozioni e ricordi memorabili.
Fare un'Escursione a Notre-Dame de la Serra
Gli amanti della natura apprezzeranno un'escursione alla cappella di Notre-Dame de la Serra, arroccata sulle alture che dominano Calvi. Accessibile in poco meno di un'ora di cammino dalla città (o in 10 minuti in auto fino al parcheggio vicino alla cima), questo sito spirituale offre uno dei panorami più belli della Corsica. Dalla statua della Vergine, la vista a 360° abbraccia la baia di Calvi, il mare Mediterraneo scintillante, la pianura della Balagne e le cime montuose all'orizzonte. È il posto perfetto per un picnic all'alba o una pausa meditativa al tramonto. La leggenda locale vuole che le coppie che si raccolgono a Notre-Dame de la Serra si assicurino fedeltà e felicità. Un vero balcone naturale su Calvi, questo luogo emblematico delizierà fotografi e amanti della quiete.
Fare un'Escursione in Barca verso Scandola e Girolata
Dal porto di Calvi, imbarcati per un'indimenticabile escursione in barca alla scoperta di meraviglie naturali classificate dall'UNESCO. Molte compagnie offrono mini-crociere verso la riserva naturale di Scandola, una spettacolare costa vulcanica con scogliere rosso fuoco che si tuffano in un mare traslucido, inaccessibili dalla strada. L'escursione in mare ti porterà anche al piccolo villaggio di pescatori di Girolata, annidato in una cala selvaggia dove potrai fare una sosta per pranzare (accessibile solo in barca o a piedi). Durante tutto il viaggio, tieni d'occhio per avvistare i falchi pescatori e i delfini che frequentano queste acque protette. Questa giornata in barca, tra calette segrete, grotte marine e acque turchesi, ti lascerà immagini di spiagge paradisiache negli occhi. Ricorda di prenotare in anticipo in alta stagione, poiché queste escursioni sono molto richieste.
Hai Bisogno di Altre Idee per Attività a Calvi?
Vuoi ancora di più? Nessun problema, esistono eccellenti risorse online per pianificare il tuo soggiorno a Calvi e in Balagne. Ecco due siti utili da consultare per trovare altre idee di attività, visite o buoni indirizzi:
- - Ufficio del Turismo Calvi-Balagne: il sito ufficiale dell'Ufficio del Turismo è ricco di informazioni pratiche. Troverai l'agenda degli eventi locali, suggerimenti di circuiti escursionistici, l'elenco dei fornitori di attività (immersioni, sport acquatici, ecc.) e tutti i migliori indirizzi per scoprire Calvi e la sua regione come un locale.
- - Guida Petit Futé – Calvi: la famosa guida di viaggio online offre un dossier completo su Calvi. Storia della città, luoghi imperdibili, ristoranti e bar, idee per uscire... Petit Futé fornisce una panoramica a 360° della destinazione. Ideale per trovare buoni affari, aneddoti culturali e preparare al meglio le tue vacanze sull'Isola della Bellezza.
Luoghi Iconici di Calvi
È impossibile parlare di Calvi senza menzionare i suoi luoghi più iconici, testimoni del suo ricco patrimonio e della sua bellezza naturale. Tra monumenti storici e panorami eccezionali, ecco tre siti imperdibili durante la tua visita:
La Cittadella di Calvi
Un vero simbolo della città, la Cittadella di Calvi domina con orgoglio l'intera baia dal suo promontorio. Costruita nel XIII secolo dai Genovesi, questa fortezza dalle mura ocra ha protetto la città dalle invasioni nel corso dei secoli. Attraversando la porta monumentale, ci si immerge in un labirinto di strade strette fiancheggiate da antiche case. Scoprirai edifici ricchi di storia, come la cattedrale di San Giovanni Battista, una sobria chiesa barocca che ospita un celebre Cristo nero, o la caserma Sampiero, che ricorda il passato militare del sito. Dall'alto delle mura, la vista è eccezionale: abbraccia la vivace marina, la spiaggia che si estende ad arco e le montagne bluastre in lontananza. Di giorno o di notte (le mura sono illuminate), la Cittadella è l'anima di Calvi e offre una passeggiata tanto arricchente quanto romantica.
La Punta della Revellata
Per gli amanti della natura, la Punta della Revellata è un luogo magico all'estremità occidentale di Calvi. Questa penisola selvaggia, accessibile tramite un sentiero o una pista sterrata, offre paesaggi spettacolari tra mare e macchia. Alla fine della punta si erge il faro della Revellata, guardiano della baia, che veglia sui marinai dal 1844. Intorno, calette segrete con acque turchesi invitano a fare il bagno lontano dalla folla. La più conosciuta è la spiaggia dell'Alga, una piccola insenatura di ciottoli chiari dove puoi stendere il tuo asciugamano per un bagno rinfrescante. La Revellata è anche un luogo molto apprezzato per lo snorkeling: i suoi fondali marini sono ricchi di pesci multicolori e coralli. In primavera, puoi fare escursioni tra fiori selvatici e il profumo della macchia, con la ricompensa di una vista panoramica sulla cittadella di Calvi da un lato e sulla riserva di Scandola dall'altro. Questo sito preservato illustra perfettamente la bellezza grezza della costa corsa.
Notre-Dame de la Serra
Arroccata su una collina che domina Calvi a 703 metri di altitudine, la cappella Notre-Dame de la Serra è un altro luogo emblematico della regione. Questa piccola cappella bianca del XIX secolo è un importante luogo di pellegrinaggio per i Calvais, che vi organizzano ogni anno una processione in onore della Vergine Maria. Ma oltre al suo interesse religioso, Notre-Dame de la Serra attira per il panorama eccezionale che offre. Dall'esplanade della cappella, dominata da una statua della Vergine che apre le braccia verso la città, la vista si estende su tutta la baia di Calvi, la cittadella, il porto e la catena montuosa del Monte Cinto all'orizzonte. All'alba, il mare scintilla di mille luci, mentre al crepuscolo le luci della città cominciano a brillare in basso. Puoi raggiungere Notre-Dame de la Serra percorrendo una strada tortuosa (o un sentiero escursionistico per i più coraggiosi) – la salita vale ampiamente la pena. È il posto perfetto per prendere quota e apprezzare la magnificenza del paesaggio di Calvi.
Le Migliori Spiagge Comunali di Calvi
Oltre agli stabilimenti privati, Calvi dispone di superbe spiagge comunali accessibili a tutti, gratuitamente. Perfette per il bagno come per il relax, queste spiagge pubbliche non hanno nulla da invidiare alle più belle calette della Corsica. Ecco una selezione delle spiagge comunali da scoprire a Calvi:
La Spiaggia di Calvi (Plage de la Pinède)
Conosciuta anche come Plage de la Pinède, la grande spiaggia di Calvi è la principale spiaggia pubblica della città. Si estende per quasi 5 chilometri lungo il golfo, dal porto turistico alla pineta a est. La sua sabbia bianca e fine e le sue acque poco profonde ne fanno un luogo ideale per le famiglie con bambini. In estate, la balneazione è sorvegliata e molte attività sono offerte: noleggio di lettini e ombrelloni per la giornata, beach volley, scuole di vela, jet-ski, ecc. Diverse capanne e chioschi punteggiano la spiaggia, consentendo di mangiare o bere senza lasciare la sabbia. Dalla spiaggia, la vista sulla cittadella e sulle montagne è splendida, soprattutto al mattino presto quando la luce è dolce. Facilmente accessibile a piedi dal centro città o con il trenino turistico, la spiaggia di Calvi è una tappa obbligata per godere del Mar Mediterraneo in un ambiente idilliaco.
La Spiaggia di Roncu
Situata a pochi passi dal centro città (quartiere della punta Saint-François), la Spiaggia di Roncu è una piccola insenatura discreta amata dai locali. A differenza della Pinède, qui non c'è sabbia fine ma piccoli ciottoli e ghiaia, che non toglie nulla al fascino del luogo. Bordata da rocce, la spiaggia di Roncu offre un'acqua di una chiarezza eccezionale, perfetta per lo snorkeling. Si accede tramite una scalinata dalla strada costiera. Meno frequentata dai turisti, consente di fare il bagno in tutta tranquillità con in più una bella vista sulla cittadella vicina. Attenzione però, la profondità aumenta rapidamente allontanandosi dalla riva. È il luogo ideale per un tuffo veloce o un bagno di sole in tranquillità dopo una passeggiata nella città vecchia.
La Spiaggia dell'Alga (Golfo della Revellata)
Alla fine della strada della Revellata, a circa 6 km dal centro di Calvi, si nasconde la Spiaggia dell'Alga, un piccolo gioiello per gli amanti della natura. Questa spiaggia pubblica merita uno sforzo: bisogna percorrere un sentiero roccioso per raggiungerla, il che la rende meno affollata. Il paesaggio che ti attende è degno di un decoro tropicale: una caletta di ciottoli chiari e sabbia mista, bagnata da un'acqua traslucente dalle sfumature blu-verdi. Circondata dalla macchia e dalle rocce, l'ansa dell'Alga è riparata dai venti, offrendo condizioni di balneazione spesso ideali. C'è un ristorante sulla spiaggia (aperto in estate) dove puoi pranzare o rinfrescarti, aggiungendo comfort a questo ambiente selvaggio. La spiaggia dell'Alga è anche un luogo rinomato per osservare i fondali marini con pinne, maschera e boccaglio, soprattutto vicino alle rocce sui lati. Che sia per passare un pomeriggio rilassante o per fare una sosta durante un'escursione verso la punta della Revellata, questa spiaggia comunale vale il viaggio per il suo lato "fine del mondo" a due passi dalla città.
Come Spostarsi a Calvi?
Calvi è una città a misura d'uomo dove è facile muoversi, ma disporre di un mezzo di trasporto può rivelarsi utile per esplorare i dintorni e accedere ad alcune spiagge remote. Ecco i principali mezzi di trasporto disponibili per i tuoi spostamenti a Calvi e nei dintorni:
A Piedi o in Bicicletta
Il centro città di Calvi e la zona del porto si scoprono facilmente a piedi. La maggior parte dei siti turistici (cittadella, città vecchia, porto, Plage de la Pinède) sono raggruppati in un'area ristretta, permettendo di fare tutto a piedi. Passeggiare per le strade o lungo il mare è un piacere in sé. Per maggiore libertà, puoi anche optare per la bicicletta: diversi noleggiatori di mountain bike e biciclette elettriche sono presenti in città. Una pista ciclabile corre in parte lungo la spiaggia di Calvi, ideale per una passeggiata a due ruote all'ombra dei pini. A piedi come in bicicletta, godrai appieno dell'atmosfera rilassata di Calvi senza preoccuparti del parcheggio.
In Auto o in Scooter
Noleggiare un'auto è una buona opzione se desideri esplorare la Balagne al tuo ritmo. L'aeroporto di Calvi – Sainte-Catherine e il centro città contano diverse agenzie di noleggio. Con un'auto, potrai facilmente spostarti verso i villaggi arroccati dell'entroterra, le spiagge più lontane (come Bodri o Saleccia più a nord), o fare una gita fino all'Île-Rousse o Bastia. Nota che in estate il parcheggio a Calvi può essere difficile vicino al porto e alla spiaggia durante le ore di punta, e alcuni parcheggi sono a pagamento. Lo scooter o la moto possono essere un'alternativa pratica per infilarsi e parcheggiare più facilmente. L'uso del casco è obbligatorio e la prudenza è consigliata sulle piccole strade tortuose. In sintesi, l'auto offre libertà, ma pensa di usarla per le escursioni fuori da Calvi piuttosto che per circolare nel centro città.
Il Trenino della Balagne
Calvi ha la particolarità di essere collegata ad altre località costiere della Balagne da un pittoresco trenino. Soprannominato il Tramway della Balagne (anche se si tratta di un vero e proprio treno), collega Calvi a L'Île-Rousse costeggiando la costa per circa trenta chilometri. Questo treno passa in particolare per diverse fermate vicine a spiagge magnifiche, come la spiaggia di Sant Ambroggio, quella di Algajola o di Bodri. È un modo originale e panoramico per spostarsi, evitando le code estive. I treni circolano più volte al giorno in stagione (meno frequentemente fuori stagione). La tariffa è modesta e i biglietti si acquistano in stazione o direttamente a bordo. Non esitare a prendere questo mezzo di trasporto autentico per un'escursione di una giornata senza auto: ad esempio, prendere il treno la mattina da Calvi, passare il pomeriggio su una spiaggia intorno all'Île-Rousse, poi tornare alla fine della giornata godendo delle splendide viste sul Mediterraneo dal tuo vagone.
In Taxi o Navetta
Infine, per gli spostamenti occasionali, troverai taxi a Calvi, soprattutto stazionati vicino alla stazione ferroviaria e all'aeroporto. Possono essere utili per raggiungere il tuo hotel dall'aeroporto (a 7 km dal centro) o per tornare tardi la sera dopo una cena. Navette private o servizi di VTC stanno anche cominciando a essere disponibili in alta stagione. Informati presso l'Ufficio del Turismo o il tuo alloggio per i numeri di taxi affidabili. Nota che non esiste una rete di autobus urbani densa a Calvi, essendo la città piccola. Tuttavia, autobus interurbani collegano Calvi ad altre città corse (Bastia, Ajaccio) poche volte a settimana. In sintesi, a Calvi stessa si privilegia la passeggiata, e per i dintorni, la combinazione treno/passeggiata o auto a noleggio è ideale per godere appieno del tuo soggiorno.