Quando?
Spiagge private Alassio
Spiagge vicino a Alassio
Ecco una selezione di spiagge vicino alla tua ricerca.
Situata sulla splendida costa ligure, Alassio incanta con il suo fascino mediterraneo e le sue vedute panoramiche sul mare. Tra vicoli pittoreschi, fiori colorati e spiagge di sabbia fine, questa località balneare italiana invita al relax e all'evasione. Che si passeggi lungo la sua famosa passeggiata sul mare o ci si sieda sulla terrazza di un caffè per sorseggiare un rinfresco, l'atmosfera è sempre calda e rilassata. Alassio è anche rinomata per il suo mix di tradizioni locali e influenze moderne, offrendo così un ambiente ideale per godere del sole, del benessere e della Dolce Vita italiana.
Scopri le Migliori Spiagge Private di Alassio
Per iniziare, esploriamo insieme gli stabilimenti meglio valutati, dove le tariffe delle spiagge private e il comfort di lusso si uniscono per offrirti momenti indimenticabili in riva al mare.
Bagni Lido
Conosciuto per la sua sabbia dorata e la sua atmosfera amichevole, Bagni Lido è una delle spiagge private più popolari di Alassio. Situato a pochi passi dal centro citt��, questo stabilimento offre ombrelloni e materassi da spiaggia privata di qualità, servizio attento e un'area ristorante dove puoi gustare specialità italiane con vista diretta sul Mare Mediterraneo. Il tramonto qui è particolarmente incantevole, illuminando l'orizzonte con una sfumatura rosata tipica della Riviera ligure. Perfetto per una giornata di relax con famiglia o amici, Bagni Lido offre un assaggio di raffinatezza italiana senza sacrificare l'amicizia.
Altre Spiagge Private Iconiche di Alassio
- - Bagni Pierinella: apprezzata per la sua pulizia impeccabile e le sue strutture moderne, questa spiaggia privata offre un eccellente rapporto tariffa spiaggia privata/qualità del servizio. Il personale dedicato e la vicinanza a numerosi ristoranti ne fanno un luogo ideale per godersi il sole.
- - Bagni Molo: adagiata su un incantevole hotel di lusso sulla passeggiata, Bagni Molo si distingue per la sua atmosfera raffinata e i suoi servizi esclusivi. La possibilità di prenotare un comodo letto o una chaise longue di lusso completa perfettamente l'esperienza di lusso.
- - Bagni Regina: un ambiente idilliaco, lettini morbidi, servizio di noleggio lettini facile e una posizione privilegiata sul mare fanno di Bagni Regina un'opzione ideale per chi desidera sorseggiare un cocktail e godersi il dolce suono delle onde.
- - Bagni Stella: molto popolare per il suo caloroso benvenuto e il suo panorama eccezionale, questo stabilimento offre una vasta gamma di servizi per soddisfare ogni desiderio: noleggio comodo ombrelloni, gustosi spuntini e aree relax per godere del clima incantevole della costa ligure.
- - Bagni Londra: noto per la sua atmosfera chic e il suo servizio attento, Bagni Londra attira una clientela amante del benessere e del lusso discreto. Con i suoi lettini di lusso, i suoi cocktail raffinati e la sua sabbia fine, questa spiaggia privata combina perfettamente relax e arte di vivere italiana.
Allora, pronto a prenotare il tuo lettino su una delle spiagge private di Alassio? È semplice, scegli la tua spiaggia privata preferita su MySunbed ed effettua la tua prenotazione in pochi clic!
Scopri le Migliori Spiagge Private Vicino ad Alassio
Se desideri ampliare il tuo orizzonte, ecco alcune spiagge private vicine nelle affascinanti cittadine circostanti che meritano davvero una visita.
Bagni Marini a Laigueglia
A pochi chilometri a sud di Alassio, Laigueglia si distingue per la sua atmosfera tranquilla e i suoi vicoli tipici. Bagni Marini, in particolare, gode di un'ottima reputazione tra i viaggiatori in cerca di serenità. I suoi ombrelloni color pastello, i suoi lettini comodi e il piccolo chiosco sulla spiaggia creano un'atmosfera intima, ideale per chi vuole sfuggire al trambusto godendo di acque cristalline. La sabbia è fine, e il mare invita a nuotare fin dalle prime ore del giorno. La sua posizione nel cuore della baia offre magnifici panorami sulla costa italiana e, alla fine della giornata, splendidi tramonti.
Bagni Capo Mele a Andora
Sempre nei dintorni di Alassio, la spiaggia privata Bagni Capo Mele ad Andora è un vero gioiello incastonato in una insenatura preservata. Qui troverai aree lounge per rilassarti, oltre a un beach club che offre serate a tema in alta stagione, perfette per festeggiare al ritmo della dolce vita. Gli amanti degli sport acquatici non rimarranno delusi, poiché la stazione offre spesso sessioni di stand-up paddle, kayak in mare o windsurf, a seconda del meteo. Il personale attento garantisce il comfort dei vacanzieri, mentre il ristorante adiacente propone gustosi piatti locali, arricchiti dalla freschezza dei frutti di mare.
Cosa Fare a Alassio?
Per arricchire il tuo soggiorno oltre al relax, la città offre una moltitudine di attività divertenti e culturali adatte a tutti, dai cercatori di emozioni agli appassionati di storia.
Passeggiata sul “Budello”
Il famoso “Budello” è il cuore commerciale di Alassio, un vicolo stretto e lungo costeggiato da negozi, sale da tè e piccole gallerie d'arte. Passeggiare in questo labirinto pedonale ti immerge nell'essenza stessa della vita locale, tra acquisti di souvenir e pause gourmet. L'architettura è tipica della Riviera, con edifici colorati e un'atmosfera amichevole tutto il giorno.
Sessione di Sport Acquatici
Alassio è rinomata per le sue acque calme e cristalline, ideali per una varietà di sport acquatici. Che tu sia tentato dal kayak, dal stand-up paddle o dalle immersioni, diversi club offrono lezioni introduttive e noleggio attrezzature. Queste attività ti permettono di esplorare le insenature circostanti, spesso inaccessibili a piedi, e di osservare la fauna marina che popola il Mediterraneo.
Visita al Muretto d’Alassio
Il Muretto d’Alassio è un monumento emblematico della città, adornato con oltre 500 mattonelle firmate da celebrità di tutto il mondo. Creato nel 1953, questo muro colorato si trova accanto a un grazioso giardino, dove sculture e panchine invitano al relax. È un luogo pieno di storia e romanticismo, diventato uno dei simboli imperdibili di questa destinazione ligure.
Assaggia la Cucina Locale
Impossibile visitare Alassio senza assaggiare le sue specialità culinarie. Molti ristoranti, a volte stellati, mettono in risalto i prodotti del mare, come i frutti di mare freschi e il pesce grigliato, accompagnati da verdure locali. Non andartene senza provare i “Baci di Alassio”, questi deliziosi biscotti al cioccolato tipici della regione, un must per gli amanti dei dolci.
Escursione sulla Collina di Santa Croce
Per gli amanti della natura e dei panorami, la collina di Santa Croce offre un sentiero escursionistico accessibile a tutti. Una volta in cima, la vista sulla baia di Alassio e sul Mare Mediterraneo è semplicemente mozzafiato. È il luogo ideale per osservare il tramonto o l'alba, in un ambiente rilassante, circondato da pini marittimi.
Hai Bisogno di Più Idee per Attività a Alassio?
Se vuoi arricchire ulteriormente il tuo programma, ecco alcune risorse utili che ti aiuteranno a trovare più ispirazioni.
- - Visitalassio.eu: Il sito ufficiale dell'ufficio turistico di Alassio, che elenca tutti gli eventi stagionali, le indirizzi imperdibili e le informazioni pratiche per rendere il tuo soggiorno indimenticabile.
- - LaLiguriaBellissima.com: Un blog appassionato dedicato alla regione ligure, che offre idee per escursioni, gite culturali e buone tavole per godere appieno della Dolce Vita.
Luoghi Iconici di Alassio
Perché Alassio è molto più delle sue spiagge, ecco alcuni luoghi principali che ti incanteranno con la loro storia e la loro architettura.
Il Santuario di Nostra Signora della Guardia
Situato sulle alture di Alassio, questo santuario offre un panorama mozzafiato sulla città e sul mare. La sua architettura tipicamente ligure e i suoi antichi affreschi deliziano gli amanti dell'arte religiosa. La calma e la tranquillità che vi regnano ne fanno un luogo privilegiato per la riflessione e per godere di un punto di vista eccezionale.
Il Torrione della Coscia
Questa torre storica, risalente all'epoca medievale, è un vestigio del tempo in cui Alassio si difendeva dalle incursioni marittime. Restaurata con cura, si erge fieramente sulla costa e testimonia il passato difensivo della costa ligure. Visitandola, puoi apprezzare la bellezza del paesaggio e scattare splendide foto ricordo.
Il Palazzo Ferrero de Gubernatis Ventimiglia
Situato non lontano dal centro, questo palazzo è un tesoro architettonico che a volte ospita mostre temporanee. Le sue facciate eleganti, che combinano influenze barocche ed elementi classici, offrono uno sguardo sulla ricchezza del patrimonio locale. Se hai la fortuna di entrare durante un evento culturale, scoprirai sale adornate con affreschi e dettagli sontuosi, che testimoniano l'opulenza di un tempo.
Le Migliori Spiagge Municipali di Alassio
Oltre alle sue spiagge private, Alassio ha anche diverse spiagge pubbliche dove chiunque può stendere il proprio asciugamano e godere di un momento di relax senza compromettere la bellezza del luogo.
La Spiaggia Centrale (Spiaggia Comunale Centro)
Il principale punto di ritrovo, questa spiaggia municipale attira turisti e locali con la sua sabbia fine e la sua atmosfera vivace. Sorvegliata in alta stagione, è ideale per le famiglie grazie a una pendenza dolce nell'acqua e un facile accesso ai ristoranti vicini. Puoi noleggiare ombrelloni e lettini, o semplicemente sistemarti sulla sabbia. Il panorama del lungomare fiancheggiato da hotel dalle facciate colorate è tipico della Riviera ligure e offre un scenario da cartolina, particolarmente piacevole al tramonto.
La Spiaggia di Borgo Coscia
Situata all'estremità orientale di Alassio, la spiaggia municipale di Borgo Coscia è un po' più tranquilla di quella centrale, pur essendo altrettanto affascinante. Le sue acque limpide e il suo ambiente preservato la rendono un luogo piacevole per chi preferisce allontanarsi dalla folla. Troverai docce lì, e in alcuni giorni, chioschi che offrono bevande rinfrescanti o spuntini tradizionali. È anche un ottimo luogo per contemplare il mare alla fine della giornata, quando la calma prevale e le tonalità dorate della luce si estendono su tutta la baia.
Come Muoversi a Alassio
La città essendo relativamente compatta, diversi mezzi di trasporto sono disponibili per navigare facilmente tra spiagge, centro storico e luoghi iconici.
La Stazione Ferroviaria di Alassio e la Linea Ferroviaria
Servita da una linea costiera che collega Genova al confine francese, la stazione ferroviaria di Alassio è un punto di passaggio strategico per chiunque desideri visitare i dintorni senza dover noleggiare un'auto. I treni sono frequenti e offrono una vista impareggiabile sulla costa. Puoi così raggiungere molte località balneari vicine in meno di un'ora e godere di ogni angolo della Riviera italiana, persino della Riviera francese se estendi il viaggio fino a Menton o Nizza.
La Rete di Autobus Locale
Alassio ha anche un servizio di autobus che collega la città ai suoi quartieri periferici e alle città vicine come Albenga o Laigueglia. Economico, è un modo pratico per esplorare la regione senza preoccuparsi del parcheggio. Puoi acquistare i tuoi biglietti nei chioschi o direttamente dal conducente, a seconda della politica. Le fermate sono generalmente ben indicate e la rete copre tutti i punti di interesse essenziali.
L'Auto e la Via Aurelia
La Via Aurelia, una storica strada costiera italiana, attraversa Alassio e collega molte città liguri. Se ti piace viaggiare liberamente, noleggiare un'auto può essere una buona scelta per esplorare la regione al tuo ritmo. Tuttavia, nota che il parcheggio in alta stagione può essere complesso nel centro città, ed è talvolta meglio parcheggiare un po' fuori e poi camminare fino alla spiaggia o al centro storico.
Camminare o Andare in Bici
Con il suo lungomare sviluppato e i suoi vicoli pedonali, Alassio è particolarmente adatta per camminare. È spesso il modo migliore per abbracciare il fascino locale, scoprire piazze nascoste e accedere a negozi artigianali. Per gli amanti del ciclismo, percorsi adatti o strade panoramiche nell'entroterra ligure offrono bellissime passeggiate su due ruote. Noleggiare una bicicletta o un e-bike è un ottimo modo per andare da una spiaggia all'altra mentre si gode del magnifico ambiente naturale.