LaiguegliaQualsiasi data - 2 persone

Quando?

2 Persone

Spiagge private Laigueglia

Spiagge vicino a Laigueglia

Ecco una selezione di spiagge vicino alla tua ricerca.

Laigueglia è un vero gioiello incastonato lungo il Mare Mediterraneo sulla costa ligure in Italia. Tranquilla e colorata, questa antica cittadina di pescatori ha preservato il suo fascino autentico accogliendo i viaggiatori in cerca di evasione. Le sue stradine acciottolate, fiancheggiate da piccoli negozi artigianali, le facciate pastello illuminate dal sole e il porto pittoresco invitano al relax e alla contemplazione. Qui, la vita scorre lentamente, gustando la cucina locale e immergendosi in un'atmosfera calorosa, tipicamente italiana. Partite senza indugio alla scoperta di Laigueglia!

Scopri le Migliori Spiagge Private di Laigueglia

Iniziamo esplorando le migliori spiagge private di Laigueglia, ideali per godere del sole italiano in totale tranquillità.

Bagni Marinella

Situata a pochi passi dal centro storico, la spiaggia privata Bagni Marinella gode di un'ottima reputazione su Google grazie alla sua atmosfera accogliente, alle strutture impeccabili e alla posizione geografica privilegiata. Offrendo una vista panoramica sulla baia di Laigueglia, questa spiaggia di sabbia è perfetta per una fuga rilassante in famiglia o con gli amici. Gli ombrelloni sono elegantemente disposti, e puoi noleggiare un letto o una comoda sdraio per goderti appieno il mite clima della costa italiana. Il personale, molto attento, offre anche un servizio di ristorazione leggera per soddisfare tutti i tuoi desideri culinari al mare.

Bagni Lido

Con i suoi lettini perfettamente allineati e i morbidi materassi da spiaggia privata, Bagni Lido è un altro must di Laigueglia per chi cerca relax e comfort. Il suo accesso diretto al Mare Mediterraneo consente di fare un tuffo ogni volta che lo desideri. È un luogo apprezzato per il caloroso benvenuto e l'atmosfera elegante, dove puoi sorseggiare un cocktail rinfrescante ammirando il tramonto. I prezzi variano a seconda dell'alta o bassa stagione, ma Bagni Lido attrae generalmente per un rapporto qualità-prezzo interessante, soprattutto perché è noto per la pulizia impeccabile delle sue strutture.

Bagni Vela

Molto apprezzata dai viaggiatori in cerca di esperienze di lusso, la spiaggia privata Bagni Vela offre un ambiente idilliaco per il relax. Questo beach club ben curato offre eleganti ombrelloni, un'area lounge per condividere drink con gli amici e angoli accoglienti per prendere il sole in pace. Puoi prenotare un lettino o un letto da spiaggia per sfruttare al massimo i raggi del sole, con la possibilità di rinfrescarti in mare in qualsiasi momento. La qualità dei servizi e la professionalità del personale spiegano le eccellenti valutazioni online di cui gode questo stabilimento.

Altre Spiagge Private Iconiche di Laigueglia

  • - Bagni Capo Mele: Vicino al capo che separa Laigueglia da Andora, questo luogo si distingue per le sue strutture moderne e la vista libera su tutta la baia. Dispone di un'area lounge perfetta per serate a tema sotto le stelle.
  • - Bagni St Tropez: Un nome che evoca il glamour della Riviera Francese, e a ragione: qui troverai un'atmosfera raffinata, un servizio attento e la possibilità di goderti un'acqua cristallina durante la stagione estiva.
  • - Bagni Lucetta: Conosciuta per la sua grande spiaggia di sabbia e gli ombrelloni colorati, questa spiaggia attira i vacanzieri in cerca di tranquillità e comfort, con tariffe spiaggia privata spesso vantaggiose fuori stagione.

Pronto a prenotare il tuo lettino su una delle spiagge private di Laigueglia? È facile, basta scegliere la tua spiaggia privata preferita su MySunbed e prenotare in pochi clic!

Scopri le Migliori Spiagge Private Vicino a Laigueglia

Se vuoi esplorare i dintorni, alcune spiagge private situate a breve distanza da Laigueglia meritano anche la tua attenzione.

Bagni Pierin a Alassio

A soli pochi chilometri da Laigueglia, Alassio è una destinazione molto popolare sulla costa ligure, talvolta soprannominata la "perla della Riviera di Ponente". Bagni Pierin si distingue per la sua spiaggia paradisiaca di sabbia dorata, il suo servizio sorridente e la possibilità di noleggiare un ombrellone per rilassarsi con stile. Puoi anche gustare un piccolo ristorante in loco, per assaporare una focaccia ligure o frutti di mare freschi. Per gli amanti delle serate festose, la vicinanza del centro di Alassio consente di prolungare i momenti di relax fino a tarda notte, tra bar vivaci e ristoranti sul lungomare.

Bagni Costa d’Oro a Andora

A ovest di Laigueglia, Andora si trova a meno di dieci minuti di auto. La sua costa offre una vasta spiaggia sabbiosa, regolarmente classificata tra le più belle della Liguria. Bagni Costa d’Oro propone un'area raffinata per godersi una giornata di sole, cullati dalle onde del Mare Mediterraneo. Qui, puoi facilmente noleggiare una comoda sdraio, sistemarti sotto un ombrellone e rilassarti tranquillamente. Con la sua atmosfera familiare e strutture impeccabili, questa spiaggia è tra le più apprezzate della regione. Grazie alla sua posizione, è anche un punto di partenza ideale per esplorare l'entroterra ligure.

Cosa Fare a Laigueglia?

Ti stai chiedendo cosa fare a Laigueglia quando non sei sdraiato sul tuo asciugamano a prendere il sole? Diverse attività entusiasmanti ti attendono.

Visita il Centro Storico di Laigueglia

Il borgo di Laigueglia è rinomato per il suo fascino pittoresco. Puoi passeggiare lungo le stradine acciottolate, ammirare le case colorate o meravigliarti davanti alla chiesa parrocchiale di Sant’Ambrogio, facilmente riconoscibile per i suoi due campanili. Sul posto, piccoli negozi offrono prodotti locali come l’olio d’oliva e i vini liguri. L'atmosfera è serena, ideale per una passeggiata pomeridiana quando la luce dorata del tramonto esalta l'ambientazione romantica di questo villaggio costiero.

Fai un Giro in Barca

Per scoprire la costa e vedere Laigueglia dal mare, niente batte un giro in barca. Diverse compagnie locali organizzano escursioni di mezza giornata o giornata intera, offrendo la possibilità di tuffarsi in un'acqua cristallina durante le soste per il bagno. Puoi anche intravedere le calette segrete e le scogliere selvagge della Liguria. Alcune escursioni in mare includono persino un aperitivo a bordo per rendere l'esperienza ancora più indimenticabile.

Escursione in Alta Quota

Vuoi guadagnare un po' di altezza? Il sentiero che porta a Capo Mele offre un panorama eccezionale su tutta la baia. Gli appassionati di escursionismo saranno felici di seguire percorsi segnati che serpeggiano tra pini marittimi e vegetazione mediterranea. Una volta arrivato sul promontorio, scoprirai una vista mozzafiato su Laigueglia e sulla sua costa. Porta con te scarpe robuste, acqua e un cappello per proteggerti dal sole.

Immersioni e Snorkeling

Laigueglia è anche apprezzata dagli appassionati di immersioni subacquee e snorkeling. I fondali marini della regione, ricchi di pesci e fauna marina varia, sono facilmente esplorabili al largo delle sue spiagge. Se preferisci lo snorkeling, ti basterà un maschera, un boccaglio e delle pinne per incontrare piccoli pesci colorati. I club di immersione locali possono accompagnarti nel tuo battesimo se sei un principiante o consigliarti sui migliori spot se sei già esperto.

Hai Bisogno di Più Idee per Attività a Laigueglia?

Se desideri completare il tuo programma, non esitare a consultare risorse online per ottenere ulteriori informazioni e scoprire gemme nascoste.

Luoghi Iconici di Laigueglia

Oltre alle sue spiagge e al suo fascino balneare, Laigueglia vanta alcuni siti iconici da scoprire per arricchire il tuo soggiorno.

Chiesa di Sant’Ambrogio, Simbolo della Città

Impossibile visitare Laigueglia senza fermarsi alla chiesa di Sant’Ambrogio, i cui due campanili barocchi dominano il paesaggio. Costruita nel XVIII secolo, presenta una facciata riccamente decorata. All'interno, puoi ammirare straordinari affreschi e opere d'arte sacra, riflesso del patrimonio spirituale e artistico della regione. Il sagrato della chiesa offre anche una splendida vista sul mare, creando un contrasto sorprendente tra l'architettura barocca e l'orizzonte scintillante.

Il Torrione o Torre della Quaranta

Testimone della storia marittima e difensiva di Laigueglia, questa torre medievale si erge non lontano dalla spiaggia. Un tempo utilizzata per proteggere la costa dalle incursioni dei pirati, è ora parte integrante del paesaggio urbano. Il suo aspetto imponente ricorda il passato della città, quando Laigueglia viveva principalmente di pesca e commercio marittimo. Oggi, il Torrione funge da punto di riferimento e luogo di passeggio, soprattutto quando le strade si animano per le feste estive.

Le Migliori Spiagge Comunali di Laigueglia

Se preferisci le spiagge comunali o cerchi la spiaggia privata più economica, Laigueglia offre anche diverse opzioni a libero accesso per rilassarti al sole.

Spiaggia Comunale Centrale

La spiaggia comunale situata proprio nel centro di Laigueglia è una distesa di sabbia dorata amata dalle famiglie. Grazie alla sua vicinanza a negozi e ristoranti, puoi facilmente alternare tra nuotare e una pausa gourmet in terrazza. L'atmosfera è calda, punteggiata da risate di bambini e conversazioni vivaci. Anche i vacanzieri si riuniscono qui per ammirare il tramonto, spesso spettacolare in questa regione. Sebbene l'accesso sia gratuito, puoi noleggiare un ombrellone o una sdraio da fornitori privati se desideri più comfort.

Spiaggia Comunale di Ponente

All'estremità occidentale del litorale di Laigueglia, la spiaggia comunale di Ponente si estende lungo una striscia di sabbia fine, leggermente meno frequentata rispetto al centro città. Qui, il mare rivela spesso sfumature turchesi, specialmente a metà mattina quando la luce diurna è più intensa. È un luogo perfetto per chi cerca un ambiente un po' più tranquillo senza allontanarsi troppo dalla città. Le famiglie apprezzano la dolce pendenza che permette ai bambini di sguazzare in sicurezza. Alcune aree ombreggiate, grazie alla vicinanza di giardini o palme, offrono un angolo di fresco gradito quando il sole splende forte.

Come Muoversi a Laigueglia

Sia che arrivi in treno, auto o che programmi spostamenti locali, ci sono varie opzioni per raggiungere ed esplorare Laigueglia con facilità.

La Strada Costiera Aurelia

La strada nazionale Aurelia (SS1) attraversa l'intera costa ligure e collega molte città, inclusa Laigueglia. Ideale per ammirare il mare da un lato e le colline dall’altro, ti condurrà facilmente verso le località balneari vicine, come Alassio o Andora. Tuttavia, in estate, il traffico può essere intenso, quindi è meglio pianificare orari anticipati per evitare ingorghi. I panorami offerti dall’Aurelia ne fanno comunque un percorso molto apprezzato dai visitatori che desiderano scoprire la costa ligure in auto o in moto.

Il Treno Regionale

La stazione di Laigueglia, servita dai treni regionali, è un'opzione di scelta per chi desidera viaggiare senza stress. Proveniendo da Genova o dal confine francese, puoi facilmente raggiungere altre destinazioni sulla Riviera. Le frequenti connessioni permettono anche di organizzare escursioni giornaliere nei dintorni. Viaggiare in treno offre uno spettacolo indimenticabile del mare, specialmente all'alba o al tramonto, quando le onde si illuminano di riflessi dorati e la costa assume colori magici.

Taxi d'Acqua o Collegamenti Marittimi

In alta stagione, alcune città della Riviera Ligure organizzano navette marittime. Puoi così navigare tra diversi porti e arrivare a Laigueglia via mare, un'esperienza pittoresca che aggiunge un tocco di originalità al tuo soggiorno. I taxi d'acqua privati possono anche essere prenotati se desideri un servizio personalizzato. È un modo pratico per ammirare la costa da una prospettiva unica, lontano dalle strade spesso affollate in estate.

Autobus Locali

Una rete di autobus locali collega Laigueglia ad altre città vicine, consentendo di viaggiare a basso costo. Le linee sono generalmente ben organizzate, anche se i tempi di viaggio possono essere più lunghi a causa del traffico. È un'opportunità per incontrare locali e scoprire la vita quotidiana della regione. Le fermate degli autobus servono il centro città e le località vicine, rendendo questo mezzo di trasporto affidabile per visitare la Riviera Ligure senza bisogno di un veicolo personale.

Camminare e Andare in Bici

Infine, per gli amanti della natura e degli sportivi, Laigueglia può essere facilmente esplorata a piedi o in bici. Le strade del centro storico sono meglio esplorate passeggiando, mentre i sentieri costieri permettono di avventurarsi un po' più lontano, verso i promontori circostanti. Il noleggio di biciclette è offerto da alcuni negozi in città. Con il clima mite della regione, spostarsi su due ruote o a piedi è un piacere di cui puoi godere quasi tutto l’anno. I più avventurosi affronteranno anche i piccoli passi interni per viste grandiose sul mare e sulle colline.

Che tu scelga un letto da spiaggia privata o preferisca l'autenticità delle spiagge comunali, Laigueglia ti promette un soggiorno indimenticabile sulla costa ligure. Tra mare e colline, serate vivaci e tradizioni antiche, troverai molti modi per arricchire la tua vacanza al tuo ritmo, in un ambiente chic e autentico. Non dimenticare di assaporare le specialità culinarie locali, goderti il sole sulla tua sdraio e assaporare l'atmosfera affascinante di questo villaggio costiero. Allora, pronto a vivere l'avventura ligure e regalarti una pausa incantata in una delle regioni più belle d'Italia? Laigueglia ti aspetta con impazienza.