Quando?
Spiagge private Carnon
Nessuna spiaggia trovata a Carnon.
Spiagge vicino a Carnon
Ecco una selezione di spiagge vicino alla tua ricerca.
Carnon-Plage è un gioiello balneare della costa occitana, che unisce il fascino mediterraneo a un'atmosfera chic e rilassata. Storicamente apprezzata dall'élite montpelliera nel XIX secolo, questa località si è da allora aperta a tutti senza perdere il suo fascino. Tra dune dorate e acque turchesi del Mediterraneo, Carnon si estende per 7 km di spiaggia di sabbia fina a metà strada tra Palavas-les-Flots e La Grande-Motte. Il suo vivace porto turistico, incastonato tra l'étang de l'Or e il mare, è pieno di barche a vela e yacht che riflettono il sole del sud. Qui, il relax in riva al mare si sposa con il lusso discreto e il comfort – lettini morbidi, ombrelloni bianchi e terrazze lounge invitano alla dolce vita in stile Riviera Francese. Di giorno, si gode del relax e degli sport acquatici; di sera, si assapora un cocktail con i piedi nella sabbia, ammirando il tramonto rosato all'orizzonte. Un'atmosfera conviviale, tocchi glamour e un panorama marino eccezionale fanno di Carnon una destinazione elegante ed esotica per una fuga indimenticabile.
Scopri le Migliori Spiagge Private di Carnon
Intime o festive, adatte alle famiglie o alla moda – Carnon offre una selezione di spiagge private eccezionali per godersi il mare in tutta tranquillità, con un servizio attento, materassi confortevoli e un'atmosfera paradisiaca.
Tiky Beach
Tiky Beach è il nuovo club di spiaggia alla moda di Carnon, focalizzato su sport, relax e convivialità familiare. Sulla sua sabbia fine, questa spiaggia privata offre una combinazione unica di animazione e comfort: da un lato, un area relax con noleggio di lettini e letti balinesi, massaggi all'aperto e ombrelloni; dall'altro, un grande parco giochi per bambini (Club Mickey) con concorsi di castelli di sabbia e attività supervisionate. Anche gli amanti degli sport acquatici troveranno qui la loro felicità – pedalò, paddle, kayak e biciclette acquatiche sono disponibili per il noleggio per arricchire la giornata. L'atmosfera è gioiosa e dinamica pur rimanendo chic: si può praticare yoga all'alba o sorseggiare un frullato fresco all'ombra di una capanna. Ideale per le famiglie in cerca di intrattenimento e relax, Tiky Beach affascina con il suo spirito "nuova generazione" in cui benessere e tempo libero si combinano in riva al mare.
La Plage Sauvage
Conosciuta anche come La Paillote Sauvage, questa spiaggia privata eco-friendly è un piccolo paradiso preservato. Situata nel cuore di un sito selvaggio classificato Natura 2000, La Plage Sauvage ti accoglie in un ambiente naturale di dune e vegetazione costiera. Qui, tutto è progettato nel rispetto dell'ambiente: i lettini sono realizzati con tessuti riciclati e i mobili in legno artigianale si fondono con il paesaggio. L'atmosfera è pensata per essere familiare e autentica – sei accolto con un sorriso per una giornata dedicata alla semplicità chic. In termini di sapori, il ristorante sulla spiaggia offre una cucina leggera che valorizza i prodotti locali e stagionali. Gustate un'insalata fresca o tapas dai sapori locali, comodamente seduti sulla vostra sedia a sdraio di fronte al mare. L'assenza di musica ad alto volume conferisce al luogo una serenità apprezzabile: si ascolta il dolce rollio delle onde e il canto dei gabbiani. Questa capanna "nuova onda" – precedentemente conosciuta come Le Mistral – è riuscita a mantenere un'anima bohémien offrendo il servizio di qualità che ci si aspetta da una spiaggia privata. Tra impegno ecologico, accoglienza calorosa e decorazioni da cartolina, La Plage Sauvage è un indirizzo preferito per ricaricarsi vicino alla natura.
La Plagette
La Plagette porta bene il suo nome: intima e tranquilla, questa spiaggia privata dallo spirito bohémien è un rifugio di pace apprezzato dai locali in cerca di autenticità. Situata sulla sabbia di Petit Travers (accesso n°70), offre un ambiente naturale eccezionale e un'atmosfera amichevole quasi familiare. Puoi rilassarti su materassi morbidi disposti a una buona distanza l'uno dall'altro, garantendo una sensazione di spazio e tranquillità. Una bella terrazza ombreggiata permette di pranzare di fronte al mare, al riparo dal sole di mezzogiorno. Eco-friendly, La Plagette è interamente autosufficiente dal punto di vista energetico grazie ai suoi pannelli solari; dispone di toilette secche e utilizza solo imballaggi riciclabili – un impegno esemplare per preservare questo angolo di costa. Il team attento contribuisce all'atmosfera calda del luogo. In termini di tempo libero, la spiaggia offre anche il noleggio di paddle per imparare le gioie del surf sulla Grande Bleue. Sdraiarsi su un lettino a La Plagette è come assaporare un momento di paradiso fuori dal tempo, tra cielo e mare. Un piacevole vantaggio: le tariffe sono ragionevoli per la regione, con, ad esempio, un lettino giornaliero a circa 16 €, rendendola un'opzione imbattibile per una spiaggia privata senza compromettere l'ambiente e il comfort.
La Petite Pampa
Situata sulla spiaggia di Grand Travers (accesso n°76), La Petite Pampa è un indirizzo insolito ed elegante, perfetto per i puristi dell'abbronzatura in pace. La particolarità di questa spiaggia privata: ha scelto la semplicità non offrendo un ristorante in loco – un concetto unico nella regione. Qui, tutto ruota attorno al piacere della spiaggia e del sole. Si viene per noleggiare un materasso o un letto per la giornata e rilassarsi in completa serenità, cullati dal suono delle onde. Tuttavia, è presente un bar sulla spiaggia per sorseggiare cocktail creativi e gustare spuntini leggeri (insalate fresche, frutta tagliata, gelati) tra un bagno e l'altro. La Petite Pampa punta su un'atmosfera lounge e minimalista: lettini in legno fluttuante, ombrelloni in tela bianca e decorazioni vegetali in stile bohémien chic. Aperta dalle 10 alle 18 in stagione, questa capanna senza pretese è il punto d'incontro per gli amanti del relax di alta gamma. L'assenza di un servizio completo di ristorazione è compensata dalla vicinanza di altri stabilimenti nel Grand Travers se si manifesta un desiderio culinario – ma molti scelgono di fare un picnic chic sul loro asciugamano, per prolungare l'atmosfera slow life. Se cerchi il lusso della semplicità – una spiaggia di sabbia, acqua cristallina, un lettino comodo – La Petite Pampa saprà soddisfare i tuoi desideri di evasione con discrezione.
Altre Spiagge Iconiche di Carnon
Oltre alle sue spiagge private, Carnon ha anche magnifiche spiagge pubbliche da non perdere:
- La Plage des Lézards – Una tranquilla spiaggia privata con spirito bohémien, ideale per rilassarsi in un'atmosfera naturale e familiare. Offre un'area ristoro semplice ma gustosa, un arredamento in legno e materassi confortevoli per un momento di relax chic.
- Sunset Plage – Con il suo nome evocativo, questa spiaggia privata offre un arredamento raffinato e una vista panoramica sui tramonti. Il luogo perfetto per una serata a tema o un aperitivo lounge dopo una giornata di relax in riva all'acqua.
Scopri le Migliori Spiagge Private Vicino a Carnon
Intorno a Carnon, altre rinomate spiagge private della regione di Montpellier vi aspettano, ciascuna offrendo un'atmosfera unica pur estendendo l'esperienza della Costa Azzurra in versione occitana.
La Voile Bleue (La Grande-Motte)
Sulla spiaggia del Grand Travers a La Grande-Motte, a pochi minuti da Carnon, La Voile Bleue è una capanna iconica sulla costa héraultaise. Gestita dalla stessa famiglia da oltre 25 anni, è il punto d'incontro estivo della gioventù dorata della regione in un'atmosfera chic e festosa. L'arredamento immacolato – nonostante il nome – mescola letti balinesi, lettini in teak e eleganti ombrelloni su 800 m² di sabbia fine. Si può rilassarsi all'ombra benefica delle tele bianche e delle palme, cullati dalla musica lounge durante il giorno. A mezzogiorno, il ristorante sul mare serve una cucina mediterranea raffinata che mette in risalto prodotti freschi e di stagione: tartare di pesce, insalate gourmet, piatti creativi con accenti del sud, presentati artisticamente. Ma è di sera che La Voile Bleue svela tutto il suo splendore. Non appena cala la notte, il bar lounge si anima con set DJ sfrenati e barman acrobatici che preparano cocktail prestigiosi davanti agli ospiti meravigliati. Tapas gourmet da condividere, champagne frizzante e pista da ballo improvvisata sulla sabbia... L'atmosfera si alza di un livello pur rimanendo elegante. Frequentata da vacanzieri e locali alla ricerca di serate glamour "con i piedi nell'acqua", La Voile Bleue offre un sapiente mix di relax di alta gamma di giorno e festa alla moda di notte – tutto con il servizio impeccabile di una spiaggia privata di lusso.
Carré Mer (Villeneuve-lès-Maguelone)
Sul lato ovest di Carnon, sulla lunga spiaggia selvaggia di Villeneuve-lès-Maguelone, brilla Carré Mer – la famosa capanna dei fratelli Pourcel, noti chef stellati tra i gastronomi. Questo stabilimento balneare combina brillantemente un'atmosfera familiare con uno spirito contemporaneo. Situato in una grande capanna in legno fluttuante posizionata con i piedi nell'acqua, Carré Mer presenta uno stile essenziale tutto in bianco e legno, arricchito da tocchi colorati e vegetali per una nota tropicale. Durante il giorno, il luogo invita alla tranquillità: goditi mattine serene rilassandoti su letti comodi o facendo paddle in acque azzurre. Di sera, la capanna svela il suo lato festoso con un'atmosfera "notti folli" su musica dal vivo o DJ, senza mai perdere il suo carattere chic e autentico. Il DNA di Carré Mer è, naturalmente, la sua raffinata gastronomia di mare. A pranzo o a cena, goditi ricette estive ideate da Jacques & Laurent Pourcel ed eseguite dallo chef Francis Navarre: cucina leggera e solare, che combina frutti di mare ultrafreschi, verdure di mercato e sapori del sud. Pesci grigliati, ceviche piccanti, carni marinate e dessert fruttati sono presenti nel menu, il tutto servito in stoviglie chic su tovaglie immacolate nonostante lo spirito rilassato. L'accoglienza è attenta, l'atmosfera gioiosa e "follemente autentica" – sembra davvero di essere accolti da amici per condividere un momento privilegiato di fronte al mare. Che sia per un pomeriggio di relax su un lettino o una cena gourmet sotto le stelle, Carré Mer promette un'esperienza indimenticabile in un contesto naturale eccezionale (tra stagno, vigneti e mare). Un vero stile di vita balneare, versione di lusso e rilassata.
Les Pieds dans l’O (Palavas-les-Flots)
Sulla riva destra di Palavas-les-Flots, a una decina di chilometri a ovest di Carnon, Les Pieds dans l’O offre un'esperienza balneare che combina semplicità ed efficienza, molto apprezzata dai Montpelliérains. Questo ristorante-spiaggia privata fa onore al suo nome: qui, tutto si svolge con i piedi nell'acqua, o meglio nella sabbia, con il mare come panorama. L'establishment dispone di un ampio parcheggio gratuito proprio di fronte, un raro vantaggio che facilita notevolmente l'accesso ai suoi clienti. In termini di atmosfera, Les Pieds dans l’O punta sulla convivialità e sulla mescolanza dei piaceri: durante il giorno, l'atmosfera è familiare e rilassata – si prende il sole su sdraio, si fa un tuffo nel grande blu, i bambini gustano un gelato tra due castelli di sabbia. Nel tardo pomeriggio, il bar prepara eccellenti mojito e altri cocktail tropicali da godersi di fronte al sole al tramonto. La sera, il ristorante sul mare attira una clientela che viene tanto per la vista mozzafiato quanto per la sua originale cucina fusion: il menu porta le vostre papille gustative in viaggio, dal ceviche peruviano alle tapas asiatiche, celebrando i prodotti mediterranei. Inoltre, la chef ama definire la sua cucina come una miscela di sapori meridionali, latini e asiatici – abbastanza per sorprendere piacevolmente in una località balneare. Aperto 7 giorni su 7 da metà aprile a fine settembre, dalle 9 del mattino a mezzanotte, Les Pieds dans l’O a volte si trasforma in un luogo di festa dopo cena, con musica latina e serate a tema, mantenendo il suo spirito accessibile. Con il suo servizio completo (lettini, parasol, ristorazione, gelateria) e la sua atmosfera amichevole, questa capanna incarna il punto perfetto per una fuga a Palavas: rilassata ma curata, vivace senza essere frenetica. Un'ottima opzione per variare i piaceri rimanendo vicino a Carnon.
Cosa Fare a Carnon?
Molto più di una semplice destinazione "abbronzatura", Carnon offre una gamma di attività per scandire le vostre giornate tra un bagno e l'altro.
Sport Acquatici e Emozioni
Essendo una località balneare, Carnon è un terreno di gioco ideale per gli appassionati di sport acquatici. Il posto è famoso per il kitesurf: è qui che è stata creata la primissima scuola di kite in Europa, e gli amanti del surf beneficiano di una brezza marina regolare nella zona del Petit Travers. Che siate principianti o esperti, potrete imparare o migliorare il vostro kitesurf e ora anche il wingfoil durante gli eventi organizzati ogni estate (come il Carnon Wingfoil Event). Voglia di divertimento accessibile a tutti? Prova una sessione di ciambella trainata o wakeboard! Sensazioni garantite mentre vieni trainato ad alta velocità dietro una barca, aggrappato alla tua ciambella o saldamente piantato sulla tua tavola. Risate e adrenalina garantite – un ottimo modo per vivacizzare un pomeriggio in spiaggia. Le acque calme di Carnon sono anche ben adatte al paddle stand-up e al kayak da mare: goditi passeggiate tranquille lungo le coste, in piedi sul tuo paddle all'alba, in acqua cristallina calma. Diverse basi di svago e club (alcuni direttamente sulle spiagge private come Tiky Beach) offrono noleggio di attrezzature per sport acquatici e lezioni supervisionate. Infine, gli amanti della velocità possono noleggiare un jet ski al porto o provare il parasailing nelle vicinanze. A Carnon, ogni giorno può portare la sua quota di sfide e gioie nautiche, il tutto in un ambiente sicuro e incantevole.
Passeggiata al Porto e Uscite Gourmet
Il porto turistico di Carnon è il cuore pulsante della località. Con le sue 800 imbarcazioni ormeggiate tutto l'anno, offre un contesto pittoresco per una passeggiata di fine giornata. Passeggia lungo le banchine fiancheggiate da barche a vela e barche da pesca colorate, respira l'aria salmastra e lasciati cullare dal fruscio dell'acqua contro gli scafi. In estate, il porto è particolarmente vivace nel tardo pomeriggio: è il momento perfetto per sedersi su una terrazza di uno dei numerosi ristoranti o capanne sul molo. Assapora le specialità locali – grigliata di pesce fresco, cozze gratinate, ostriche dell'étang de l'Or – accompagnate da un bicchiere di Picpoul ben fresco. Tra gli indirizzi popolari ci sono Le Lamparo, un'istituzione locale dove puoi gustare eccellenti piatti di frutti di mare di fronte alle barche ormeggiate, o Le Trident per una raffinata cucina mediterranea. Al calar della notte, la passeggiata del porto assume un'aria romantica sotto le luci delle feste. A volte puoi sentire una band musicale suonare in un bar lounge, o semplicemente goderti la tranquillità del luogo mentre assapori un gelato artigianale. Il porto ospita anche occasionalmente mercati notturni in estate: bancarelle di artigiani, creatori locali, prodotti regionali – un bel modo per scoprire l'artigianato regionale in un'atmosfera festosa. Che sia per una corsa mattutina all'alba o un'uscita gourmet la sera, un giro del porto di Carnon è un must per immergersi nella vita locale e nel fascino marittimo della località.
Natura e Scoperta della Petite Camargue
Alle porte di Carnon si estende un ambiente naturale di insospettata ricchezza, ideale per una fuga nella natura. Costruita su un sottile cordone di dune, la località separa il mare dall'étang de l'Or, una vasta laguna che fa parte della Petite Camargue dell'Hérault. Questa vicinanza offre grandi opportunità per passeggiate e osservazione della fauna selvatica. Alla fine della giornata, perché non passeggiare lungo il canale del Grau de Carnon fino alle rive della laguna? Potresti vedere fenicotteri, aironi cenerini o avocette muoversi pacificamente nelle acque poco profonde – la laguna ospita migliaia di uccelli migratori e sedentari tutto l'anno. Sentieri pedonali e ciclabili permettono di esplorare questi spazi naturali in pace. Da Carnon, una passeggiata di circa un'ora ti porta alla scoperta delle vecchie capanne dei pescatori nascoste nei canneti, resti di un tempo in cui Carnon era solo un modesto villaggio di pescatori. Per i più avventurosi, i centri equestri della zona offrono passeggiate a cavallo al tramonto, attraversando dune e saline come un piccolo safari camarguese – un'esperienza magica per comunione con la natura circostante. In estate, l'Ufficio del Turismo organizza anche uscite guidate (a piedi o in mountain bike) per scoprire la Petite Camargue: imparerai di più sull'ecosistema delle lagune, sulla flora atipica degli ambienti salini, o sulla vita dei tori della Camargue allevati nei prati vicini. Infine, non perdere la fête de la Mer in agosto, una tradizione locale in cui una processione di barche decorate rende omaggio alle persone del mare – un'opportunità per belle foto e un momento di condivisione autentico con i Carnonais. Tra mare e lagune, Carnon ti offre un volto più selvaggio e esotico, perfetto per alternare con i piaceri balneari e tornare con ricordi pieni di testa.
Hai Bisogno di Più Idee per le Attività a Carnon?
Per approfondire la scoperta di Carnon e dei suoi dintorni, ecco due risorse utili:
- Office de Tourisme de Mauguio Carnon: il sito ufficiale è pieno di informazioni pratiche e buoni affari. Il team dell'ufficio ti accoglie tutto l'anno e offre circuiti di scoperta nella Petite Camargue e oltre. Troverai l'agenda degli eventi locali (festival, feste votive, mercati artigianali...) così come idee per attività per tutti i gusti.
- SoTourism: questa guida online dedica un articolo completo a Carnon, elencando spiagge, attività acquatiche, porto turistico, mercati e feste locali. Una risorsa ispirante per trovare escursioni originali nei dintorni (passeggiate a Montpellier, esplorazione delle saline, ecc.) e preparare al meglio il tuo soggiorno sulla costa mediterranea.
Luoghi Iconici di Carnon
Nonostante le sue dimensioni a misura d'uomo, Carnon presenta alcuni luoghi iconici che ne costituiscono l'identità e meritano una visita.
Il Porto Turistico
Un vero polmone della località, il porto di Carnon è un sito essenziale sia per il suo ruolo centrale sia per il suo fascino. Sviluppato negli anni '70 come parte dello sviluppo turistico della costa, presenta un piano a scacchiera moderno ma è riuscito a mantenere un'anima grazie a qualche tocco patrimoniale. Con i suoi 800 posti galleggianti lungo i moli ben attrezzati, il porto accoglie barche da diporto, piccoli yacht e vecchie barche da pesca. È vivace tutto l'anno, con i passeggiatori della domenica che si mescolano ai marinai in partenza. È intorno al porto che ruota la vita turistica di Carnon: troverai l'ufficio del porto, l'ufficio del turismo e numerosi ristoranti e gelaterie. All'ingresso del porto, la diga accessibile al pubblico permette di avanzare di fronte al mare – panorama garantito sulla baia di Aiguelongue e sul Golfo del Leone. Di sera, il luogo assume un aspetto da cartolina quando i lampioni si riflettono nell'acqua calma del molo. Il porto di Carnon è un po' il cuore pulsante della località, dove si passeggia, si cena e si sale a bordo per un'uscita in mare (le escursioni in barca offrono passeggiate costiere o uscite di pesca al largo in estate). Tra modernità e tradizione, questo porto turistico a misura d'uomo emana un'atmosfera calda che affascina immediatamente i visitatori.
Le Capanne di Carnon
Simbolo di un passato ormai passato, le capanne di Carnon raccontano la storia originale di questo luogo prima del boom turistico. Ben nascoste agli occhi dei vacanzieri, queste vecchie capanne di pescatori si trovano un po' indietro, sul lato di Pérols e degli stagni interni. In passato, molto prima della creazione del porto e degli edifici fronte mare, Carnon era solo un modesto "villaggio di cabaniers" che viveva di pesca e caccia agli uccelli nelle paludi. Alcune di queste costruzioni in legno e canne esistono ancora, testimonianza di uno stile di vita tradizionale orientato verso la laguna. Non sono facili da trovare per i non iniziati, poiché sono sparse lungo il grau o nascoste dietro la vegetazione, ma l'ufficio del turismo può indicarti la loro posizione se il soggetto ti interessa. Avventurandoti lì (a piedi o in mountain bike), avrai l'impressione di fare un salto indietro nel tempo: barche a metà tirate sulla riva, reti da pesca che asciugano al sole, e questo silenzio appena disturbato dal canto degli uccelli. Le capanne di Carnon offrono un contrasto sorprendente con la moderna località balneare che Carnon-Plage è diventata. Questo patrimonio discreto, al di fuori dei circuiti turistici classici, è caro ai cuori dei locali. Ogni anno a settembre, un festival celebra persino la memoria di queste capanne e dei loro abitanti di un tempo. Per i viaggiatori in cerca di autenticità, scoprire queste capanne è un momento importante che ricorda che Carnon, prima di essere un luogo di villeggiatura, era un piccolo porto lagunare umile e laborioso. Una faccia più segreta della località, ma altrettanto emblematica della sua identità tra mare e stagni.
Le Migliori Spiagge Comunali di Carnon
Oltre ai suoi raffinati club privati, Carnon offre diverse spiagge comunali per godere liberamente delle gioie del Mediterraneo. Adatte ai bagni di sole e alle nuotate in famiglia, si distinguono ciascuna per il loro contesto e i loro servizi.
Spiaggia del Petit Travers
Questa è la spiaggia selvaggia per eccellenza della regione. Al confine tra Carnon (comune di Mauguio) e La Grande-Motte, la spiaggia del Petit Travers rivela un paesaggio di dune dorate che ondeggiano al vento e un tratto di sabbia fine che si estende a perdita d'occhio. Qui, nessuna costruzione sul lungomare: la natura regna sovrana, conferendo al luogo un'atmosfera quasi esotica, lontana da qualsiasi urbanizzazione. Si accede alla spiaggia tramite vari sentieri segnalati attraverso il cordone dunale protetto – si prega di rispettare questi sentieri per preservare la flora fragile delle dune. Una volta sulla riva, si è colpiti dalla purezza dello scenario: mare azzurro, dune rigogliose, vasto cielo... un senso di libertà ti pervade. La balneazione è supervisionata in estate su parte del Petit Travers (verso l'accesso 80), e le sedie anfibie Tiralo sono disponibili per le persone con mobilità ridotta. Nonostante la sua grande dimensione, questa spiaggia può essere molto affollata in alta stagione – comprensibilmente, è una delle più belle della costa! Il parcheggio è limitato nelle immediate vicinanze, quindi non è raro vedere automobilisti girare in tondo per un posto a luglio-agosto. Una soluzione intelligente è prendere la navetta della spiaggia o la bicicletta per arrivarci senza stress. Ma una volta sistemati sul tuo asciugamano, potrai goderti appieno questo piccolo paradiso costiero dove il tempo sembra sospeso. Il Petit Travers al mattino presto o alla sera offre anche momenti magici di calma assoluta. Indubbiamente, questa spiaggia è tra i must-see di Carnon e dintorni per gli amanti della natura e degli ampi spazi marittimi.
Spiaggia del Centro
Situata tra il porto di Carnon e la spiaggia di Avranche, la Spiaggia del Centro (conosciuta anche come Carnon-Centro) è il punto di incontro per famiglie e appassionati di nuoto conviviale. Più attrezzata, offre una vasta gamma di servizi che facilitano la vita dei bagnanti: parcheggi nelle vicinanze (verso l'Avenue Grassion-Cibrand), posto di soccorso centrale, docce e servizi igienici pubblici agli ingressi principali. La sua distesa di sabbia è punteggiata da piccoli frangiflutti di roccia che spezzano la linea di costa e riducono il moto ondoso, creando aree di balneazione più tranquille ideali per i bambini. All'estremità occidentale, verso il porto, è stato installato un campo di beach volley e un'area giochi, aggiungendo un tocco di animazione sportiva all'insieme. Si possono vedere gruppi di amici sfidarsi con la palla, mentre altri praticano la pesca dalla riva sul frangiflutti adiacente. Proprio di fronte, sull'esplanade, attrezzature fitness ad accesso libero permettono anche di fare qualche esercizio con vista mare. La Spiaggia del Centro ha anche il vantaggio di essere accessibile a tutti: rampe di accesso per passeggini, sedie anfibie disponibili al posto di soccorso, ecc. In estate, è sorvegliata da bagnini che garantiscono la sicurezza dei bagnanti. Circondata da poche residenze e negozi, questa spiaggia beneficia di un'atmosfera vivace ma rimane pulita e piacevole – il comune ci tiene. Dopo il bagno, non esitate a attraversare la strada per gustare una crepe o un waffle in una delle capanne/snack vicino alla spiaggia. Simpatica e accogliente, la Spiaggia del Centro è il luogo perfetto per una giornata di spiaggia in famiglia di successo a Carnon.
Spiaggia delle Roquilles (Carnon Ovest)
Al confine con Palavas-les-Flots, sul lato ovest di Carnon, si estende la vasta Spiaggia delle Roquilles. Questo è il primo settore di spiaggia incontrato arrivando da Montpellier, subito dopo il confine comunale, e offre un interessante compromesso tra natura e servizi. Lunga e larga, questa spiaggia di sabbia dorata è delimitata a destra dal frangiflutti del porto di Carnon e a sinistra dalla base nautica di Palavas. Deve il suo nome ai frangiflutti rocciosi (roquilles) che la proteggono parzialmente dall'erosione e formano un'insenatura. L'atmosfera è rilassata e piuttosto locale. Le famiglie vengono a piantare il loro ombrellone per la giornata, o gli amici vengono a giocare a beach volley sulla parte alta e ampia della spiaggia. Gli appassionati di surfcasting apprezzano particolarmente questo luogo: il frangiflutti di roccia consente la pratica della pesca dal lato mare, offrendo buone catture in serata. La balneazione, invece, è supervisionata in estate da un vicino posto di soccorso, garantendo sicurezza e tranquillità ai bagnanti. Logisticamente, questa spiaggia ha il vantaggio di avere un parcheggio gratuito proprio di fronte (lungo la Rue Samuel Bassaget) – un vero vantaggio per accedere facilmente alla sabbia senza camminare troppo. Nelle vicinanze, alcune capanne e ristoranti sulla spiaggia (principalmente a Palavas) consentono di rinfrescarsi o pranzare con i piedi nell'acqua. La Spiaggia delle Roquilles è quindi un'opzione di scelta per coloro che desiderano un luogo spazioso, facilmente accessibile e piacevole, pur rimanendo vicino alle attività di Carnon e Palavas. Menzione speciale per la vista da questa spiaggia: si può vedere in lontananza il Faro di Palavas e le giostre del parco dei divertimenti in estate, aggiungendo all'atmosfera familiare.
Come Muoversi a Carnon
Carnon è una località facilmente accessibile e a misura d'uomo. Che siate in auto, con i mezzi pubblici o anche in bicicletta, scoprite i diversi modi per arrivarci e muovervi facilmente.
In Auto
Carnon-Plage si trova a circa 10 km a est di Montpellier ed è quindi una meta molto vicina alla metropoli. Provenendo dall'autostrada A9, prendete l'uscita Montpellier-Est (n°29) e poi seguite la direzione Carnon/Mauguio: una strada a quattro corsie vi porta direttamente alla località in circa dieci minuti. Essendo la località a metà strada tra Palavas e La Grande-Motte, è possibile accedervi anche tramite la strada costiera D62 (nota come Route des Plages) sia da Palavas-les-Flots a ovest, sia da La Grande-Motte a est. In entrambi i casi, il viaggio costiero offre splendide vedute sugli étangs e sul mare. In alta stagione, aspettatevi traffico intenso durante le ore di punta (soprattutto nei fine settimana) su queste strade. Una volta a Carnon, sono disponibili diversi parcheggi gratuiti o a pagamento: vicino al porto, lungo Avenue Grassion-Cibrand, o verso Petit Travers (spesso pieno la mattina presto in estate). Il traffico a Carnon è fluido e tutti i servizi sono accessibili in pochi minuti. Se soggiornate sul posto, l'auto potrebbe rapidamente diventare superflua: la località può essere facilmente esplorata a piedi o in bicicletta, essendo compatta. Si noti che Carnon non dispone di stazioni di ricarica per auto elettriche sul lungomare, ma si trovano nelle vicinanze (Mauguio o centro commerciale sulla strada per Carnon).
Con i Mezzi Pubblici
È del tutto possibile arrivare a Carnon con i mezzi pubblici da Montpellier, senza auto. La soluzione più diretta in estate è la navetta della spiaggia: da giugno a inizio settembre, la linea 633 Hérault Transport collega il capolinea del tram di Montpellier "Pérols – Étang de l'Or" (linea 3) alla spiaggia di Grand Travers passando per Carnon. In pratica, prendete il tram 3 fino al suo capolinea sud (Pérols) e poi salite sulla navetta dedicata – in 10 minuti siete a Carnon (fermata Mairie Annexe o Carnon Centre) e continua fino alle spiagge del Grand Travers. Fuori dalla stagione estiva, o per maggiore flessibilità, potete prendere la linea di autobus 606 (ex linea 106) della rete liO Hérault che collega la stazione del tram "Place de France" (linea 1 a Montpellier) a Carnon, La Grande-Motte e Aigues-Mortes. Questa linea regolare funziona tutto l'anno e serve Carnon in circa 30 minuti da Montpellier. Inoltre, la rete locale Transp'Or offre la linea 4 dalla stazione di Pérols (Tram 3) al centro di Carnon, pratica anche fuori estate. Una volta arrivati a Carnon in autobus, potrete muovervi facilmente a piedi. A Montpellier, durante l'estate, il parcheggio è difficile in città, quindi potrebbe essere saggio scegliere questa opzione tram+bus per arrivare alla spiaggia. Il costo di un biglietto combinato resta modico (pochi euro) e vi evita i problemi del traffico. Infine, si noti che la stazione SNCF più vicina è Montpellier Sud de France (a circa 8 km) o Montpellier-Saint-Roch (circa 15 km), da cui sarà necessario prendere un tram e poi un autobus come descritto sopra. In breve, anche senza auto, Carnon è accessibile e ben collegata ai comuni vicini grazie a queste soluzioni di trasporto pubblico.
In Bicicletta
Gli appassionati di mobilità dolce saranno lieti di sapere che è possibile raggiungere Carnon in bicicletta grazie a infrastrutture ciclabili. Esiste una pista ciclabile continua lungo il lido tra La Grande-Motte e Carnon-Plage, utilizzando la vecchia diga: è un percorso sicuro e pianeggiante, che offre una piacevole passeggiata costiera di circa 9 km. Questa sezione fa parte della ViaRhôna (un grande itinerario ciclabile dal Lago di Ginevra al Mediterraneo) – inutile dire che il paesaggio vale la pena di essere visto, tra mare scintillante e stagni popolati di fenicotteri. Partendo anche da Palavas-les-Flots, ci sono piste ciclabili che seguono la strada delle spiagge e permettono di raggiungere Carnon seguendo il canale del Rodano a Sète e poi il lungomare. Il tragitto in bicicletta Montpellier-Carnon (circa 15 km) è fattibile per i più atletici, tramite Lattes e poi Pérols, sebbene in parte su strade condivise. Una volta sul posto, muoversi in bicicletta a Carnon è ideale: la località è pianeggiante e relativamente piccola. Potete facilmente pedalare da una spiaggia all'altra o ai negozi del centro. Sono presenti parcheggi per biciclette vicino al porto e ai principali accessi alla spiaggia. E se l'andata e ritorno vi stanca, sappiate che è consentito imbarcare la bici sul tram (nelle ore non di punta) o su alcuni autobus costieri per tornare. In breve, la bicicletta è sia un modo di trasporto pratico, ecologico e piacevole per scoprire Carnon e i suoi dintorni, specialmente con il bel tempo quando la costa rivela tutti i suoi colori.