Argelès sur merQualsiasi data - 2 persone

Quando?

2 Persone

Spiagge private Argelès sur Mer

Spiagge vicino a Argelès sur Mer

Ecco una selezione di spiagge vicino alla tua ricerca.

Ai piedi delle maestose Albères e bagnata dal mar Mediterraneo, Argelès-sur-Mer è una vivace località balneare nel sud della Francia, dove la vita è piacevole. Nota per la sua atmosfera conviviale e familiare, la città offre 7 km di spiaggia di sabbia fine e acque cristalline degne delle più belle località della costa catalana. Tra l'azzurro del mare e il verde dei pini, si assapora il fascino mediterraneo sotto un sole generoso. Passeggiate sul lungomare, ristoranti dai sapori catalani, mercati colorati e serate festive scandiscono l'estate. Che sia per un soggiorno rilassante su un materasso di spiaggia privata o per vacanze attive, Argelès-sur-Mer ti accoglie in un'atmosfera calda che ricorda la dolce vita della Costa Azzurra.

Scopri le migliori spiagge private di Argelès-sur-Mer

Iniziamo scoprendo insieme il top delle migliori spiagge private ad Argelès-sur-Mer, ideali per rilassarsi fronte mare.

La Nouvelle Vague Beach Club

Tra le spiagge private iconiche di Argelès, La Nouvelle Vague Beach Club & Resto è un must. Situato lungo il Boulevard de la Mer, questo beach club in un ambiente paradisiaco offre una vista eccezionale sul mare aperto. Durante il giorno, accomodati comodamente su un lettino o un letto familiare all'ombra di un ombrellone, con i piedi nella sabbia calda. Il ristorante, gestito da uno chef talentuoso (titolare del titolo di Maître Restaurateur), propone una cucina mediterranea raffinata – pesci grigliati, tapas catalane e cocktail esotici – che delizierà i gourmet. Alla sera, l'atmosfera si accende: La Nouvelle Vague è rinomata per le sue serate animate e le sue serate a tema con DJ set. Si balla sotto le stelle, di fronte a un tramonto splendido sul mare, in un'atmosfera alla moda ma conviviale. Comfort, gastronomia e festa: questo beach club riunisce tutti gli ingredienti per una giornata (e notte) indimenticabile sulla spiaggia privata.

Altre spiagge iconiche di Argelès-sur-Mer

  • Club Émeraude: Situato vicino alla Plage des Pins, il Club Émeraude è apprezzato dalle famiglie per la sua atmosfera rilassata e le sue molteplici attività. Questa spiaggia privata offre il noleggio di lettini e ombrelloni a prezzi accessibili, con un'area relax ombreggiata da capanne. Gli sportivi possono provare sport acquatici (windsurf, paddle, kayak) grazie alla scuola di vela integrata. Tutto in un ambiente naturale preservato, non lontano dalla riserva del Mas Larrieu, che le conferisce un lato selvaggio unico.
  • La Mer Veilleuse Beach Club: Sulla spiaggia centrale di Argelès, La Mer-Veilleuse porta bene il suo nome con il suo ambiente incantevole. Questo club di spiaggia si concentra sul benessere e il relax: lettini dai colori vivaci perfettamente allineati sulla sabbia dorata, juice bar che offre frullati e colazioni fronte mare al mattino, e servizio attento durante tutto il giorno. Nel pomeriggio, puoi dedicarti allo stand up paddle o semplicemente crogiolarti sotto il sole della Côte d'Azur, con un cocktail di frutta in mano. Un indirizzo ideale per un momento di ozio in famiglia in un'atmosfera dolce e rigenerante.
  • Hawaii Plage: Come un assaggio dei tropici, Hawaii Plage è un altro luogo di riferimento ad Argelès. Aperto dalle 10 alle 23, questo club dall'arredamento esotico offre sedie a sdraio confortevoli e persino letti balinesi per rilassarsi durante il giorno. A pranzo, goditi le specialità locali e la sera le grigliate, con tavoli quasi sulla sabbia. Al tramonto, l'atmosfera diventa magica: lanterne e musica lounge accompagnano lo spettacolo, facendo di Hawaii Plage un luogo ambito per una cena con i piedi nell'acqua seguita da una serata conviviale.
  • Charly Plage: Questo club di spiaggia familiare, situato all'estremità sud della grande spiaggia, è rinomato per la sua accoglienza calorosa. Charly Plage offre morbidi materassi e ombrelloni a noleggio giornaliero, oltre a un ristorante che serve cucina semplice e gustosa (pesce fresco, insalate estive, piatti da condividere). All'ombra delle cannucce, goditi una vista panoramica sulla baia di Argelès. La sera, il luogo a volte si trasforma in una guinguette effimera con musica dal vivo, perfetto per prolungare la giornata in un'atmosfera catalana autentica.

Allora, pronti a prenotare il vostro lettino su una delle spiagge private di Argelès-sur-Mer? È semplice: scegliete la vostra spiaggia privata preferita su MySunbed ed effettuate la vostra prenotazione in pochi clic!

Scopri le migliori spiagge private vicino a Argelès-sur-Mer

Voglia di esplorare i dintorni? L'area intorno ad Argelès è anche ricca di spiagge private eccezionali in altre località balneari.

L’Île de la Lagune (Saint-Cyprien)

A circa quindici chilometri a nord di Argelès, la vicina località di Saint-Cyprien ospita una delle spiagge private più lussuose della regione: L’Île de la Lagune. Annessa a un hotel a cinque stelle Relais & Châteaux, questa spiaggia privata offre un vero e proprio cocoon di lusso sul mare. Annidata nel cuore di un'oasi di verde bagnata dal Mediterraneo, dispone di materassi morbidi e sedie a sdraio di design, distanziati per garantire tranquillità e privacy. Il panorama è eccezionale, con la silhouette dei Pirenei come sfondo e le barche da diporto che navigano non lontano dalla riva. I servizi di alta gamma fanno la differenza: asciugamani freschi, cocktail raffinati serviti direttamente sul tuo lettino, e persino la possibilità di prenotare un massaggio fronte mare. Per la ristorazione, il club dipende dal ristorante gastronomico L’Almandin, una delle migliori tavole del Languedoc-Roussillon, garantendo ai visitatori un'esperienza culinaria indimenticabile. L’Île de la Lagune è senza dubbio il ritrovo degli amanti del raffinatezza, ideale per una giornata esclusiva degna di un hotel di lusso sul mare.

Les Voiles Blanches (Canet-en-Roussillon)

In direzione di Perpignan, a circa 20 km da Argelès-sur-Mer, Canet-en-Roussillon è un'altra località balneare rinomata. Qui troverete il club Les Voiles Blanches, una spiaggia privata rinomata per il suo spirito rilassato e naturale. Situata nel cuore di un ambiente mediterraneo preservato, tra dune selvagge e mare turchese, questa elegante paillote propone tre aree dedicate al relax, alla ristorazione e ai divertimenti. Sistematevi su un comodo lettino sotto un ombrellone di paglia e lasciatevi cullare dal suono delle onde. A mezzogiorno, il ristorante sulla spiaggia serve una cucina estiva gourmet che mette in risalto i prodotti del mare – pesce fresco alla griglia, cozze alla planxa, insalate di stagione – il tutto con una vista panoramica sul blu azzurro. Les Voiles Blanches si distingue anche per la sua scuola di vela e paddle in loco, che permette di avvicinarsi dolcemente alle gioie della navigazione. Alla sera, l'atmosfera rimane tranquilla e familiare, ideale per un ultimo drink di fronte al tramonto. Questo indirizzo di Canet combina perfettamente l'ambiente naturale e il comfort, rendendolo un'escursione perfetta da Argelès per variare i piaceri balneari.

Cosa fare a Argelès-sur-Mer

Oltre alla spiaggia, Argelès-sur-Mer offre una moltitudine di attività e opzioni di svago per arricchire il tuo soggiorno.

Canyoning Park e percorso avventura

Per una buona dose di adrenalina in famiglia o con gli amici, dirigetevi al Canyoning Park di Argelès. Unico nel suo genere, questo parco acquatico riproduce canyon naturali: scivoli vertiginosi scavati nella roccia artificiale, salti in bacini di acqua fresca, discese in corda sotto cascate... Emozioni forti garantite in tutta sicurezza, supervisionate da istruttori qualificati. Proprio accanto, Argelès Aventure offre un parco avventura sugli alberi tra i pini, con percorsi sospesi per tutte le età. Zip line giganti, ponti di scimmia e reti sospese delizieranno gli appassionati di arrampicata sugli alberi. Queste due attrazioni, situate all'ingresso sud della città, formano un polo di svago ideale per variare dai giorni in spiaggia e creare ricordi indimenticabili.

Luna Park

Quando cala la notte in estate, Argelès srotola il suo tappeto di luci e giostre al Luna Park. Questo parco divertimenti notturno, allestito ogni anno da giugno a settembre ad Argelès-Plage, è un vero paradiso per bambini e adulti. Presenta oltre 30 attrazioni: montagne russe, casa stregata, autoscontri, stand di tiro e dolci golosità (zucchero filato, churros, mele caramellate) per una serata all'insegna del divertimento. L'ingresso è libero, si pagano solo i giri sulle giostre, permettendo di passeggiare nell'atmosfera festosa senza spendere troppo. Il Luna Park è il luogo perfetto per prolungare le giornate al mare con una dose di divertimento e risate, fino a tarda notte. Emozioni forti o attrazioni per famiglie, ognuno trova qualcosa da godere, e il buonumore è contagioso alla fiera di Argelès-sur-Mer.

Escursione sul Sentiero del Litorale

Gli amanti della natura e dei panorami mozzafiato non mancheranno di percorrere il Sentiero del Litorale. Questo sentiero escursionistico costiero collega la spiaggia del Racou (a sud di Argelès) alla graziosa città di Collioure, lungo calette e scogliere. Accessibile a piedi, offre viste mozzafiato sul Mediterraneo da un lato e sui monti Albères dall'altro. Porta buone scarpe, acqua e una macchina fotografica: a ogni svolta del sentiero ti aspetta un paesaggio da cartolina, tra acqua azzurro cielo, rocce ocra e vegetazione mediterranea (cactus, fichi d'India, pini marittimi). L'escursione può durare circa 2 ore fino a Collioure, con possibili pause per nuotare in calette segrete come quella dell'Ouille. È un'attività gratuita che permette di scoprire la Côte Vermeille da un angolo selvaggio e autentico. Per i meno sportivi, è possibile percorrere solo una parte del sentiero e tornare indietro, o tornare in navetta in barca da Collioure ad Argelès in estate. In ogni caso, il Sentiero del Litorale è un must per cogliere la bellezza naturale di Argelès-sur-Mer e dei suoi dintorni.

Hai bisogno di più idee per attività a Argelès-sur-Mer

L'elenco delle attività ad Argelès è ancora lungo! Per organizzare il tuo programma e non perdere nulla, ecco alcune risorse utili:

  • Ufficio del Turismo di Argelès-sur-Mer: il sito ufficiale della città, con il calendario degli eventi, buoni affari e una directory completa delle attività (sport acquatici, passeggiate, escursioni) per tutte le età.
  • Petit Futé: una guida turistica online che elenca i must di Argelès-sur-Mer, oltre a indirizzi consigliati (ristoranti, uscite, patrimonio) e consigli dei viaggiatori per sfruttare al meglio la località.

Luoghi iconici di Argelès-sur-Mer

Argelès-sur-Mer non è solo le sue spiagge: la città e i suoi dintorni hanno luoghi iconici da scoprire per immergersi nella sua storia e cultura catalana.

Il Castello di Valmy e il Parco di Valmy

Arroccato sulle alture di Argelès, sul fianco della collina, si erge il Castello di Valmy, un'elegante residenza Belle Époque riconoscibile per le sue tonalità rosa e bianche. Questa tenuta vinicola, circondata da vigneti, offre una vista panoramica eccezionale sulla pianura del Roussillon, il mare e il massiccio delle Albères. Il suo parco alberato, il Parco di Valmy, è un luogo di passeggio molto frequentato in estate per il suo ambiente verdeggiante e le aree picnic ombreggiate. È anche qui che si tengono le Déferlantes, un famoso festival musicale che si svolge ogni anno a luglio, attirando artisti internazionali. A pochi passi dal castello, il parco ospita anche gli Aigles de Valmy, uno spettacolo impressionante di rapaci in volo. Grandi e piccini possono ammirare da vicino e in cielo aquile, falchi e gufi in un ambiente naturale. Tra patrimonio, natura e divertimento, Valmy è un sito imperdibile per trascorrere un bel pomeriggio combinando cultura e svago, a pochi minuti dal centro città.

Il vecchio villaggio e la chiesa di Notre-Dame del Prat

Lontano dall'animazione della spiaggia, il vecchio villaggio di Argelès-sur-Mer rivela un fascino autentico e storico. Passeggiando per le sue strade strette fiancheggiate da facciate colorate, scoprirai piazze ombreggiate, case tipicamente catalane e laboratori artigianali. Il cuore del villaggio è dominato dalla chiesa di Notre-Dame del Prat, un edificio gotico meridionale del XIV secolo. Il suo campanile-torre di 34 metri in mattoni rossi è visibile da lontano e ha a lungo servito da punto di riferimento per i marinai. Attraversa la porta della chiesa per ammirare il suo altare barocco e le sue belle volte, testimonianze del ricco passato di Argelès. Nelle vicinanze, la Casa de l'Albera (Casa del Patrimonio) merita anche una visita per saperne di più sull'identità catalana della regione e la storia locale, in particolare l'episodio tragico del campo di Argelès nel 1939. Una passeggiata nel vecchio centro, soprattutto il giorno del mercato (mercoledì e sabato mattina), permette di assaporare l'atmosfera conviviale del villaggio di Argelès, lontano dall'effervescenza del lungomare.

Le Racou, villaggio con i piedi nell'acqua

A sud di Argelès, proprio prima di prendere il sentiero litorale per Collioure, si trova il borgo di Le Racou. In catalano, "Racou" significa "angolo", e in effetti questo piccolo villaggio con i piedi nell'acqua è un vero paradiso preservato. Le sue strade sabbiose fiancheggiate da capanne e case basse di pescatori con persiane colorate gli conferiscono un fascino folle. Il tempo sembra essersi fermato qui: niente grandi edifici, solo il suono delle onde e il profumo degli oleandri. La spiaggia di Racou, a forma di ansa, è una delle più belle della regione, con la sua sabbia dorata e le acque calme ideali per il bagno. È un luogo iconico per gli abitanti come per i visitatori in cerca di autenticità. Ci sono alcuni ristoranti e bar sulla spiaggia con un'atmosfera rilassata, perfetti per un pranzo fronte mare o un drink ammirando il tramonto sul Mediterraneo. Una passeggiata a Le Racou è un assaggio della dolce vita argelè, dove la montagna si tuffa nel mare.

Il porto turistico di Argelès

Altro luogo iconico di Argelès-sur-Mer: il suo porto turistico. Situato tra la spiaggia centrale e Le Racou, il Porto Argelès è uno dei più grandi porti turistici della Côte Vermeille. Con oltre 800 anelli, ospita barche a vela e yacht tutto l'anno. Durante il giorno, è un piacere passeggiare lungo le banchine fiancheggiate da palme, ammirare le barche colorate e sentire l'atmosfera marittima. Intorno al porto, la passeggiata è animata da caffè, gelaterie e ristoranti che offrono una vista mozzafiato sulle imbarcazioni. Si può gustare sia un gelato artigianale che una parillada di pesce appena pescato. In estate, il porto di Argelès vive al ritmo dei mercati artigianali notturni e delle animazioni di strada: concerti, spettacoli per bambini e fuochi d'artificio del 14 luglio illuminano il molo. È anche dal porto che partono le escursioni in mare – gite in barca lungo la costa fino a Collioure o immersioni subacquee. Che sia per una passeggiata serale o per imbarcarsi verso nuove avventure marine, il porto turistico è un passaggio obbligato che mostra un altro lato, più cosmopolita e vivace, di Argelès-sur-Mer.

Le migliori spiagge municipali di Argelès-sur-Mer

Oltre agli stabilimenti privati, Argelès-sur-Mer è orgogliosa delle sue vaste spiagge pubbliche ben curate e gratuite, ideali per godersi il mar Mediterraneo in tutta libertà.

La spiaggia del Racou

Sebbene sia menzionata come un luogo a sé stante, va ricordato che la spiaggia del Racou è una delle spiagge municipali più popolari di Argelès. Questa piccola baia dal fascino folle seduce con il suo scenario da cartolina: acque calme e limpide, sabbia soffice e le prime scogliere rocciose della Côte Vermeille che chiudono l'ansa a sud. Familiare e intima, la spiaggia del Racou è perfetta per il bagno e lo snorkeling lungo le rocce. In estate, è sorvegliata da bagnini e offre alcuni servizi (docce, posti di soccorso). La sua dimensione più contenuta e l'atmosfera del borgo che la circonda le conferiscono un'atmosfera pacifica, lontano dall'immensità della spiaggia centrale. È il luogo ideale per stendere l'asciugamano in tutta tranquillità al mattino o per un bagno al tramonto, quando il cielo e il mare si tingono di arancione.

La Grande Plage (Centro e Pins)

La costa di Argelès è dominata da un lungo tratto di sabbia ininterrotto spesso chiamato Grande Plage, che si estende per diversi chilometri tra il porto e la foce del Tech a nord. È suddivisa in diversi settori: la spiaggia del Centro a livello di Argelès-Plage, e la spiaggia dei Pini un po' più a nord. La spiaggia del Centro è il cuore della località balneare: ampia, vivace, fiancheggiata dalla Promenade du Front de Mer e dall'Allée des Pins, dove si concentrano ristoranti, gelaterie, negozi di souvenir e attività per bambini. La sua sabbia fine e il lieve dislivello la rendono un luogo ideale per le famiglie – i bambini possono giocare al bordo dell'acqua in tutta sicurezza. In estate, qui si svolgono molte attività diurne (tornei di beach-volley, corsi di aquagym) e notturne (concerti all'aperto, cinema all'aperto). Allontanandosi un po' verso la spiaggia dei Pini, l'atmosfera diventa leggermente più tranquilla e verdeggiante grazie alla pineta che costeggia la riva e offre alcune zone d'ombra apprezzabili. Qui si trovano anche club di spiaggia e basi nautiche che offrono paddleboarding, windsurf e altre attività ricreative. Ovunque sulla Grande Plage, i posti di soccorso sorvegliano i bagnanti e l'acqua è di una qualità notevole, premiata con la Bandiera Blu. Che tu cerchi animazione o tranquillità sotto i pini, troverai la tua felicità lungo la Grande Plage di Argelès.

La spiaggia del Marenda (Nord)

All'estremità nord di Argelès-sur-Mer, oltre il settore dei Pini, si estende la spiaggia del Marenda. Meno conosciuta dai visitatori occasionali, questa porzione della spiaggia comunale delizierà coloro che cercano un ambiente leggermente più selvaggio. Qui, nessuna passeggiata urbanizzata o grandi edifici in vista: dune e boschetti di tamerici bordano la sabbia, dando l'impressione di essere nel cuore della natura. La spiaggia del Marenda si avvicina alla foce del fiume Le Tech e alla riserva naturale del Mas Larrieu. Di conseguenza, è frequentata da chi cerca tranquillità, e una parte più a nord è discretamente tollerata per il naturismo. C'è molto spazio per stendere l'asciugamano, anche a metà agosto. Il Marenda è anche un luogo apprezzato per osservare la fauna e la flora costiera (uccelli, piante dunali) mentre si gode di un bagno in acqua pura. Non sorvegliata e senza strutture pesanti, questa spiaggia offre un piacevole contrasto con l'effervescenza del centro: un piccolo angolo di mondo a due passi dai campeggi e dal villaggio.

Come spostarsi a Argelès-sur-Mer

Località balneare a misura d'uomo, Argelès-sur-Mer dispone di diversi mezzi di trasporto pratici per arrivarci e spostarsi facilmente una volta lì.

In auto – accesso tramite la D914 e parcheggio

Se vieni in auto, Argelès-sur-Mer è accessibile tramite la D914 (superstrada) da Perpignan in circa trenta minuti. L'uscita Argelès consente di accedere direttamente al centro spiaggia. In alta stagione, il traffico può essere intenso intorno alla località, quindi è consigliabile privilegiare gli orari non di punta. Per quanto riguarda il parcheggio, la città offre molti parcheggi gratuiti e a pagamento. Ci sono grandi parcheggi vicino alla spiaggia (parcheggio dei Platanes, parcheggio del Lydia) e parcheggi lungo il lungomare e vicino al porto. In alta stagione, è meglio arrivare presto al mattino per trovare un posto o optare per i parcheggi un po' più lontani e poi raggiungere la spiaggia a piedi o in navetta. Argelès essendo relativamente estesa, l'auto è pratica per esplorare i dintorni (Collioure, coste vicine, entroterra), ma una volta lì, altre soluzioni permettono di spostarsi senza stress da traffico.

In treno – stazione di Argelès-sur-Mer

Il treno è un'ottima opzione per raggiungere Argelès-sur-Mer senza auto. La città ha una stazione SNCF (situata ad Argelès-Village) servita dai treni TER Occitanie sulla linea Perpignan – Cerbère. In estate, treni speciali e regolari consentono collegamenti facili a Perpignan, Collioure, Port-Vendres, Banyuls e persino alla Spagna per pochi euro. Da Parigi o altre grandi città, puoi prendere un TGV per Perpignan e poi una coincidenza TER per Argelès (circa 20 minuti da Perpignan). Una volta arrivato alla stazione, navette e autobus urbani collegano al lungomare in pochi minuti, a meno che tu non preferisca camminare (circa 20-25 minuti a piedi fino ad Argelès-Plage). Il treno evita problemi di parcheggio e permette di ammirare il paesaggio costiero all'arrivo: la ferrovia segue il mare, offrendo viste superbe, soprattutto tra Argelès e Collioure.

Navette, autobus e piccolo treno turistico

Argelès-sur-Mer ha implementato soluzioni di trasporto locali pratiche, soprattutto durante il periodo estivo. Navette autobus gratuite (i "Bus Tram") circolano durante il giorno tra il villaggio, la spiaggia e il porto, facilitando i viaggi di andata e ritorno per i vacanzieri che soggiornano un po' lontano dalla riva. Il dipartimento offre anche autobus a 1€ (linea 400, per esempio) che collegano Argelès ai comuni vicini come Collioure, Port-Vendres o Perpignan, a basso prezzo. Questi autobus sono un'alternativa economica ed ecologica per esplorare la costa senza prendere l'auto. Inoltre, non perdere il Petit Train Touristique di Argelès: questo piccolo treno su ruote con vagoni colorati fa la navetta tutto il giorno e la sera tra diversi punti della località (campeggi, centro spiaggia, porto, Racou, Valmy...). È sia un mezzo di trasporto divertente che una visita guidata che diverte bambini e adulti. Per pochi euro, permette di spostarsi scoprendo i siti turistici di Argelès in modo originale. Infine, gli spostamenti in bicicletta sono facilitati da diverse piste ciclabili sviluppate, in particolare lungo la costa e verso il villaggio – il noleggio di biciclette o rosalie (auto a pedali) è anche un'attività popolare per passeggiare in famiglia sulla passeggiata del lungomare. Che sia in autobus, piccolo treno o bicicletta, troverai sempre un modo piacevole per muoverti facilmente ad Argelès-sur-Mer senza usare la tua auto.